CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La messa dei villeggianti.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar,1522.
Details: cm.12x19,5, pp.269, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,1522.

Note: Tagli bruniti.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli Ed. 1987, cm.14,5x22,5, pp.270, legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione.
EUR 12.00
3 copies
Milano, Mondadori 1968, cm.11,5x19,5, pp.453, legatura ed. Coll.Narratori Italiani. Prima edizione.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy
Verona, Arnoldo Mondadori Editore aprile 1970, cm.13x20, pp.262, legatura ed.cartonata. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Note: M1ncante della sopracoperta.
EUR 8.00
3 copies
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.13,5x20,5, pp.376, legatura ed. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#194660 Biografie
Paris, Editions Albin Michel 1948, cm.14x21,5, pp.468, 16 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. (cop.ingiallita ma copia intonsa e in ottimo stato.)
EUR 16.00
Last copy
#216221 Storia Medioevo
Roma, Viella Ed. 2010, cm.14 x21, pp.573, alcune figg.bn.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,104. Che ruolo giocano le donne nelle diverse realtà politiche e istituzionali del Mezzogiorno medievale? Qual era il raggio della loro azione sociale? E del loro rapporto col potere cosa possiamo dire? Questo libro cerca di rispondere, a partire da una serie di ricerche puntuali, a queste domande fondamentali, provando ad allargare lo spazio delle nostre conoscenze sul tema, oggi così studiato, della capacità politica delle donne. Il Mezzogiorno italiano, dall’età normanno-sveva alle realtà di epoca angioina e aragonese, propone innanzitutto, in linea con un grande problema europeo, il tema della regalità femminile - uno dei pochi che, per evidenti motivi, è già stato sviluppato dalla tradizione storiografica. Esso viene qui ripreso e ulteriormente arricchito, ma anche integrato con altre prospettive, che spingono il nostro sguardo dentro il mondo delle corti, regie e principesche, nella sfera separata della religiosità femminile, nelle realtà urbane. Potere, quindi, ma non solo: anche committenze artistiche, ruolo familiare e iniziativa testamentaria. Il prisma tematico che si viene formando conferma, anche per la ricerca sul Mezzogiorno, quanto la storia delle donne costituisca un fondamentale terreno di innovazione per la storia sociale e politica.

EAN: 9788883344206
EUR 40.00
-32%
EUR 27.00
Available
Buenos Aires, Fundación Pro Universidad de la Producción y del Trabajo 1999, cm.13,5x18,5, pp.302, brossura con bandelle, cop.fig. Testo in spagnolo.
EUR 13.00
Last copy