CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Magenta Petrel.

Author:
Curator: Prima edizione.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Details: cm.14x22, pp.198, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804329480
EUR 9.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Franco Cesati Editore 1984, cm.12x19, pp.128, brossura con bandelle e sovracopertina figurata a colori. Coll. Biblioteca del Viaggiatore-Collana Narrativa,3. Copia firmata dall'autore. Una delle prime opere in prosa del noto intellettuale fiorentino, recentemente scomparso, a cui l'Università di Utrecht dedicò addirittura un breve seminario.

EAN: 9788876670275 Note: Dedica dell'autore a penna nera al frontespizio.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Babalis Dimitra. Firenze, Firenze University Press 2004, cm.24,0x22,0 pp.144, nun.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Strumenti per la Didattica e la Ricerca.

EAN: 9788884531797
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.228, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Diagonali,2. Sulle superfici delle pietre e dei minerali l’immaginazione umana si è esercitata a riconoscere nel corso dei secoli figure provviste di senso. Dai lapidari medievali alla letteratura moderna le pietre figurate hanno fornito un repertorio di mitologie e di simboli che ha alimentato visioni del mondo, profezie, misteri immemoriali e linguaggi cifrati sospesi a metà tra l’interpretazione dell’uomo e l’energia creatrice della natura. Il presente volume ricostruisce tre modalità di lettura delle pietre figurate: quella del collezionismo, quella dell’estetica della natura e quella del saggismo novecentesco rappresentato in particolare dalle opere di André Breton, Gaston Bachelard, Jurgis Baltrusaitis e soprattutto di Roger Caillois che, all’immaginazione della materia e alla descrizione dei minerali ha dedicato gran parte della sua esperienza creativa. Questioni come il bello naturale, la teoria del fantastico, le facoltà “psichiche” della materia stanno alla base dell’interesse novecentesco per le pietre figurate. Questo studio affronta le suddette tradizioni concentrandosi sulle relazioni tra arti della visione e arti della parola, tra immagini materiali e immagini mentali, e sui difficili transiti e le irrinunciabili complementarità tra il linguaggio delle immagini e quello della scrittura.

EAN: 9788846710383
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Deuxième édition. Paris, Librairie Plon 1915, cm.12x19, pp.(10),153,(3), brossura [buon esemplare]
EUR 22.00
Last copy
#334509 Arte Varia
Sculture di Sergio Zanni. Poesie di Sandro Vesce. A cura di Mauro Bini. Modena, Il Bulino Edizioni d'Arte 1988, cm.21x21, pp.94 ill. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Cortège d'Orhée,14.
EUR 11.00
Last copy