CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. XV (2002). Contiene: G. Bernardi Perini, Un ricordo di Giuseppe Billanovich (1913-2000); G. Velli, Giuseppe Billanovich filologo e storico della cultura; G. Ramires, Il testo delle aggiunte danieline nel Servio Ambrosiano di Petrarca; P.B. Rossi, Postille di Petrarca alla traduzione di Grossatesta dei commenti greci all'"Ethica Nicomachea"; G. Velli, Petrarca, Dante, la poesia classica: "Ne la stagion che 'l ciel rapido inchina (RVF, L) "Io son venuto al punto de la rota" (Rime, C); C.M. Monti, Per la "Senile" V 2 di Francesco Petrarca; D. Piccini, Franceschino degli Albizzi, uno e due; S.M. Cingolani, Un geniale lettore di Petrarca: Bernat Metge; A. Brambilla, Petrarca tra Aleardi e Carducci. Appunti sulle celebrazioni padovane del 1874. Miscellanea - Recensioni - Indici.

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.(8),314,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555595
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Add to Cart

See also...

Numero speciale su I libri del Petrarca, la biblioteca dei Carraresi, la biblioteca dei Visconti e degli Sforza (I). Contiene: E. Fumagalli - T. Pesenti - P. Sambin, Tra gli eredi del Petrarca: I. P. Sambin, Libri del Petrarca pervenuti ai Santasofia di Padova; II. E Fumagalli, La biblioteca "bolognese" di Daniele Santasofia; III. T. Pesenti, Le "Articelle" di Daniele di Marsilio Santasofia († 1410), professore di medicina (tav. I-IV); Guido Billanovich, La biblioteca viscontea e i preumanisti padovani. Seneca tragico, Ausonio, ps. Quintiliano; Giuseppe Billanovich, Quattro libri del Petrarca e la biblioteca della cattedrale di Verona (tav. X-XI); Giuseppe Billanovich, Nella tradizione dei "Commentari" di Cesare. Roma, Petrarca, i Visconti (tav. XII-XIII); A. Brumana, Pietro Paolo Capelli. Prime ricerche; S. Cerrini, Libri e vicende di una famiglia di castellani a Pavia nella seconda metà del Quattrocento (tav. XIV-XVII); S. Cerrini, Un copista nel castello sforzesco di Pavia: Bernardo dal Pra da Parma (tav. XVIII-XIX). Padova, Editrice Antenore 1994, cm.17x25, pp.(2),X,3430,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552525
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Contiene: F. Brambilla Ageno, I "Proverbi" di Ser Garzo; A. Menichetti, Sulla figura di sinalefe/dialefe nel Canzoniere di Petrarca: l'incontro tra nessi bivocalici finali e vocale iniziale della parola seguente; F. Rico, Sobre la cronología del "Secretum": las viejas leyendas y el fantasma nuevo de un lapsus bíblico; V. De Angelis, Magna questio preposita coram Dante et domino Francisco Petrarca et Virgiliano; G. Mezzanotte, Pier Candido Decembrio e la "Vita" del Petrarca attribuita a Antonio da Tempo. Aneddoti - Manoscritti - Recensioni. Padova, Editrice Antenore 1985, cm.17x25, pp.(2),VI,305,(7), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552464
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Contiene: C. Godi, La "Collatio laureationis" del Petrarca nelle due redazioni; G. Papponetti, "Barbati nostri sonans calamus" (tav. I); Gius. Billanovich - C.M. Monti, Un carme ignoto del Petrarca e un carme connesso di Pietro da Parma: I. G. Billanovich, Un carme ignoto del Petrarca (tav. II); II. C.M. Monti, Un carme di Pietro da Parma; G. Frasso - D. Graffigna, Da Petrarca a Pasquino: I. G. Frasso, Per l'ordinatore del Vaticano lat. 3213 (tav. III-V); II. D. Graffigna, Il manoscritto Vaticano lat. 3213. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,372,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552501
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copies
Numero speciale su I libri del Petrarca, la biblioteca dei Carraresi, la biblioteca dei Visconti e degli Sforza (II). Contiene: M.G. Albertini Ottolenghi, La biblioteca dei Visconti e degli Sforza: gli inventari del 1488 e del 1490 (tav. I-VI); S. Cerrini, Libri dei Visconti-Sforza. Schede per una nuova edizione degli inventari (tav. VII-VIII). Recensioni - Segnalazioni - Libri ricevuti. Padova, Editrice Antenore 1994, cm.17x25, pp.(2),VI,435,(3), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552532
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copies

Recently viewed...

A cura di F.Calvino, I.Dieni, F.Ferasin, G.Piccoli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1972, cm.15x21, pp.39, brossura
EUR 5.00
3 copies
#184141 Firenze
Firenze, Edifir 2007, cm.17x24, pp.143, XX tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Le Voci del Museo,17.

EAN: 9788879703406
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Paris, Editions Albin Michel 1958, cm.14x19, pp.300,(4), numerose figg.in bn. nt. e ft., brossura, sopraccop.fig. (copia intonsa e in buono stato.) Collection Sciences d'Aujourd'hui. Première édition, 3e mille.
EUR 16.00
Last copy
Introduzione di Aldous Huxley. Traduzione di Manlio Lo Vecchio Musti. Roma, De Luigi Editore Marzo 1945, cm14x21, pp.475, brossura. Coll. Narratori Stranieri,1.
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso. ifra a penna al frontespizio. Mende alla copertina ed imperfezioni lungo il dorso.
EUR 15.00
Last copy