CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. XIX (2006). Contiene: M. Zuccollo, "Urbs eterna Dei". Il De civitate Dei fra Petrarca e Ildebrandino Conti; F. Pasut, Il "Dante" illustrato di Petrarca: problemi di niniatura tra Firenze e Pisa alla metà del Trecento; C. Pulsoni - G. Belloni, Bembo e l'autografo di Petrarca. Ancora sulla storia dell'originale del "Canzoniere"; A. Brambilla, Nel segno di Petrarca. Aneddoti ottocenteschi tra Padova e Arquà; A. Soldani, Un'ipotesi sull'ordinamento finale del "Canzoniere" (RVF, 336-66). Miscellanea - Recensioni - Indici.

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.(8),314,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884556189
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
Available
Add to Cart

See also...

Contiene: G. Billanovich, La biblioteca papale salvò le Storie di Livio (tav. I-XIV); M.T. Casella, La singolare biblioteca di un chiosatore trecentesco; G.C. Alessio - G. Billanovich - V. De Angelis, L'alba del Petrarca filologo. Il Virgilio Ambrosiano: III. V. De Angelis, Un apografo del Virgilio Ambrosiano (tav. XV); IV. G.C. Alessio, Ritratto d'ignoto; A. Benati, Niccolò Beccari fra Petrarca e Carlo IV; J. Allenspach, Commento si "Trionfi" di anonimo quattrocentesco: un primo elenco di codici. Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1988, cm.17x25, pp.VIII,312,(8), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552488
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Contiene: C. Villa, Petrarca e Terenzio; D. Crevatin, "His credendum, qui rebus interfuere". Petrarca e il "De bello Gallico"; G. Billanovich - E. Panella - B. Ross - G. Zanella, Petrarca e altri lettori di Livio tra Due e Trecento: I. E. Panella, Livio in Tolomeo da Lucca; II. G. Zanella, Riccobaldo e Livio; III. B. Ross, The tradidio0n of Livy in the "Mare historiarum" of fra Giovanni Colonna; IV. G. Billanovich, La famiglia romana dei libri XXVI-XXX di Livio; C.M. Monti, Mirabilia e geografia nel "Canzoniere": Pomponio Mela e Vibo Sequestre (RVF CXXXV e CXLVIII); G. Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia; G. Velli, Petrarca e i poeti cristiani; M. Cortesi e A. Pyrigos, Petrarca e gli studi del greco: I. A. Pyrigos, Barlaam e Petrarca; II. M. Cortesi, Petrarca, il Triglossos e il Pentaglossos; M. tagliabue - A. Rigon, Fra Giovannino fratello del Petrarca e monaco olivetano: : M. Tagliabue, Fra Giovannino; II. A. Rigon, Amici padovani del Petrarca e il monastero di S. Maria della Riviera; M.C. Billanovich, Un amico del Petrarca. Bonifacio Lupi e le sue opere di carità. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1990, cm.17x25, pp.VIII,350,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552518
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Contiene: C. Dionisotti, Francesco Petrarca nella cultura triestina: Rossetti e Hortis; N. Mann, In margine alla quarta ecloga: piccoli problemi di esegesi petrarchesca; V. Fera, Lettori e postillatori dell'"Africa" fra Tre e Quattrocento; F. Chiappelli, L'esegesi petrarchesca e l'elezione del 'sermo lauranus' per il linguaggio dei "Rerum vulgarium fragmenta"; G. Belloni, Due commenti di Luigi Marsili a Petrarca; U. Schulz-Buschhaus, Le "Rime" di Giovanni Della Casa come 'lectura Petrarce'; G. Frasso, Francesco Petrarca, Trifon Gabriele, Antonio Brocardo (tav. I); E. Bigi, L'interesse per le strutture tematiche del commento petrarchesco del Castelvetro; G. Gorni, Per una storia del petrarchismo metrico in Italia; F. Rico, A fianco di Garcilaso: poesia italiana e poesia spagnola nel primo Cinquecento; J.U. Fechner, Il "Canzoniere" del Petrarca e la forma del sonetto petrarchesco nei paesi di lingua tedesca; A. Cavedon, Indagini e accertamenti su una crestomazia cinquecentesca di "Disperse"; M.C. Fabbi, Le "Disperse" nel manoscritto casanatese 924; T. badalin, Appunti sulle chiose attribuite al Bembo (Padova, Biblioteca del Museo Civico, C.P. 1156); V. Grohovaz, Prime note sul commento al Petrarca attribuito a Giulio Camillo Delminio. Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1988, cm.17x25, pp.(2),VIII,382,(8), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo. intonso.

EAN: 9788884552495
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available
Contiene: C. Griggio, Petrarca a Udine nel 1368 (tavv. I-II); E. Barile, Qualche notizia sul medico Guglielmo Angelieri da Ravenna, destinatario della Sen. III 8; C.M. Monti, "Opto te incolumem videre". Petrarca e la scoperta del Quintiliano integro; N. Dusi, Lucantonio Ridolfi e Francesco Petrarca: un esegeta fiorentino a Lione. Miscellanea - Recensioni - Indici. Roma-Padova, Editrice Antenore 2008, cm.17x25, pp.(8),248,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884556271
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
Available

Recently viewed...

#40974 Arte Saggi
Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1983, cm.12x17, pp.90, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Arte Moderna Italiana,89.
EUR 9.50
2 copies
#55046 Religioni
Firenze, R.Deputaz.Toscana di Storia Patria 1918, cm.16x24, pp.35, fascicolo.
EUR 8.00
2 copies
Ricette di Licia Cagnoni, Simone Rugiati. Milano, Food Ed. 2009, cm.19,5x22, pp.127, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.La Primavera in Tavola.
EUR 5.00
2 copies
Milano, Biblioteca di Repubblica su Licenza De Agostini 2004, cm.14,5x22,5, pp.830, ill.a col. legatura editoriale cartonata. Coll.L'Enciclopedia,31.
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
2 copies