CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

El Santo De La Espada . Libro sobre la vida de Jose De San Martin. Oleos de Pedro Subercaseux, Pedro Maggi, Josè Gil de Castro, Alfredo Guido, Reinaldo Giudice, Pablo C.Ducros Hicken, Luis de Servi, Capitan De Fragata Antonio A.Abel. Ilustraciones de Juan Zanotto. Revision Y Diagramacion de Rafael Sanchez.

Author:
Curator: Litografia de Madou.
Publisher: Editorial Campano.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x31, pp.255, tapa aluminio pintada de cobre

EUR 220.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Presentazione di Dario Velo. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2004, cm.17x24, pp.X,254, brossura Ottimo esempl. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, vol. 44. Una riflessione sulla formazione del «popolo europeo» nel processo costituente europeo. Questa idea, che ha spazio nella cultura federalista, deve essere riconsiderata criticamente alla luce di nuovi apporti, come il pensiero comunicativo di J. Habermas. Il popolo europeo ha per confini valori costituzionali come la libertà, l’eguaglianza, la solidarietà, la pace. Non i confini di uno Stato o di una regione. Il popolo dei cittadini europei è ciò che può dare un’anima civile alla Costituzione Europea e con essa al progetto avviato dalla Resistenza al nazifascismo per unire, liberare, pacificare il mondo.

EAN: 9788822253620
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
2 copies
Fondato da Pietro Fedele. Torino, UTET 1991, cm.20,5x30, pp.877+38, 160 ill.bn.nt.e 88 tavv.ft.di cui 72 a col. legatura ed.in mz.pelle bianca, tasselli rossi, fregi e titoli al piatto ant.e dorso.

EAN: 9788802044903
EUR 15.00
2 copies
A questi, posti per Alfabeto perfetto, corrisponde il suo Latino con varie frasi, e modi diversi di dire, cavati dal Tesoro della Lingua Latina, dal Calepino, dall'Onomastico Romano e dal Dizionario Reale del Padre Pomei: onde contiene tutto il Pomarium Latinitatis, il meglio dell'Eleganze d'Aldo Manuzio e del Flos Latinitatis. Opera data in luce da Giovanni Margini, della Compagnia di Giesù. In Venezia, nella Stamperia Baglioni 1729, cm.11x17, pp.734, incis. allegorica all'antiporta e impresa xilogr. dello stampatore al frontesp., rilegatura coeva in pergamena, dorso a 4 nervi con titolo ms.
Note: Alcune scritte e un foro al primo foglio di guardia; guasto della pergamena all'unghia del piatto posteriore. Interni molto freschi e ben tenuti.
EUR 45.00
Last copy
Milano, Il Saggiatore 1998 cm.12,5x19, pp.158, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. L'Arco. Ventinove brevi saggi che vertono attorno ad un unico grande tema: dalla percezione all'etica attraverso la scrittura. Vengono toccati autori esemplari (Verlaine, D'Annunzio, Eliot, Sereni) e affrontati con occhi critici luoghi comuni del pensiero e della teoria letteraria (il mito, l'allegoria, l'ignoto), si indaga sul modo di vivere dei letterati e sulle lusinghe del mondo, sul modo accademico di interpretare i testi, su scrittura e pittura, ma anche su concetti esistenziali quali possesso e separazione, nostalgia e miracolo. Ma tutta la raccolta configura l'ipotesi che la percezione possa diventare un'etica attraverso l'esercizio della scrittura letteraria.

EAN: 9788842804970
EUR 6.50
Last copy