CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le avventure di Cicikov, ovvero Le anime morte.

Author:
Curator: Traduz. di Margherita Silvestri La Penna.
Publisher: Edipem su licenza Vallecchi.
Date of publ.:
Series: Coll. La Nostra Biblioteca Classica in Cento Volumi, 17.
Details: cm.13,3x19,5, pp.314,(6), legatura ed. in balacron, titoli e fregi in oro al piatto ant. e al dorso. Coll. La Nostra Biblioteca Classica in Cento Volumi, 17.

EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Nicola Festa. Illustrazioni di A.M. Gherasimov. Milano, Mondadori 1959, cm.17x24, pp.224, 50 figg.bn e 32 tavv.a col. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 12.00
2 copies
Traduz.di Nicola Festa. Milano, Mondadori Ed. 1959, cm.18x25, pp.228, Con 50 figg.bn.e 32 tavv.a col.di A.M.Gherasimov. legatura ed.
EUR 15.00
Last copy
Traduz.di Nicola Festa, Tommaso Landolfi, Federico Verdinois. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1962, cm.13,5x20,5, pp.XV,298, legatura ed. Coll.Caleidoscopio,19.
EUR 6.00
3 copies
Traduz.di M.Silvestri La Penna. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1983, cm.13,2x19,3, pp.314, brossura cop.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Editori Riuniti 1994, cm.15x21, pp.XIV,190, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Gli Studi,74. Serie Letteratura.

EAN: 9788835938439
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
#182505 Arte Grafica
Parma, Istituto Statale Paolo Toschi - Museo Bodoniano, 25 ottobre-21 novembre 1969. A cura di Janina Fijalkowska. Parma, Istituto Statale P.Toschi 1969, cm.17x24, pp.36, 10 tavv.in bn.nt., brossura 2 punti metallici. Eccellente esempl.
EUR 8.00
Last copy
Milano-Roma, Fratelli Bocca Editori 1910, cm.12,5x21, pp:VIII,364,(4), brossura intonso, cop.fig. (dorso fessurato, fioriture ai tagli.) Coll.Piccola Biblioteca di Scienze Moderne,191.
EUR 24.00
Last copy
Firenze, Franco Cesati Editore 2005, cm.17x24, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di letteratura italiana. Questo saggio propone due linee di lettura: la prima è centrata sull’analisi del Conte di Kevenhüller di Giorgio Caproni, alla scoperta degli elementi che collocano tale opera all’interno della tradizione didattico-allegorica e materialistica della lirica italiana; la seconda è introdotta da un saggio che, prendendo le mosse dal Sofista di Platone, tenta di delineare, da un punto di vista filosofico, la situazione della poesia contemporanea nel suo dialogo ininterrotto con il fantasma. Attraverso la lettura di alcune poesie di Sereni (Stella Variabile), Zanzotto (Idioma) e Caproni (Il Conte di Kevenhüller), si definisce il punto d’arrivo, l’hic et nunc maturato nella riflessione poetica di tre fra i nostri maggiori autori del secondo Novecento.

EAN: 9788876671951
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available