CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ma non è una cosa seria. Il giuoco delle parti.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar Mondadori.
Details: cm.11,5x18, pp.154, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Mondadori.

EUR 5.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefaz.di Luigi Ferrante. Torino, UTET 1978, cm.11x18, pp.XXXIII,777, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.titoli in oro al dorso. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel. Premio Nobel 1934.

EAN: 9788802017716
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Last copy
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi, un' introduzione a cura di Corrado Simioni. Milano, Mondadori Ed. 1989, cm.11x18,5, pp.XL,168, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Oscar Narrativa,327.

EAN: 9788804094975
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori 1958, cm.15x22, pp.306, legatura ed. Coll.BMM,407.
Note: Firma a penna al frontespizio e alla pagina successiva dorso leggermente brunito.
EUR 6.50
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19, pp.XV,261, tascabile, cop.ill. Coll.Universale Economica,2087.

EAN: 9788807820878
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Questa commedia fu rappresentata e replicata con grande successo dalla Compagnia Fiorentina di Garibalda e Raffaello Niccòli col titolo "Il Morino". Commedia drammatica in quattro atti. Firenze, Libreria del Teatro s.d.circa 1950, cm.13x18, pp.72, brossura cop.fig.
EUR 7.00
Available
Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1891, cm.10,5x15,3, pp.141,8, legatura ed.in tutta tela,titoli al piatto ant.e dorso. Coll.Manuali Hoepli,38.
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Edifir 2016, cm.22x22, pp.284, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Giuseppe Giorgio Gori è stato uno dei Maestri indiscussi della prima generazione dei progettisti di Scuola Fiorentina. Al suo lavoro si deve la revisione e l'evoluzione di ogni possibile gestualità che l'eredità michelucciana sui temi della variabilità poteva lasciare nelle derive di Scuola Fiorentina. Il suo pensiero e la sua opera, infatti, subito la mitigano attraverso l'immissione nel progetto di una dimensione certa, intelligibile, trasmissibile, quindi, scientifica, capace di riportare all'interno del suo spessore teorico e operativo anche la dimensione del procedimento. Grazie all'opera di Gori, potremmo dire che in base a queste caratteristiche si riporta la progettualità fiorentina al ruolo prezioso di "sistema", legandola maggiormente alla tradizione rinascimentale fatta di misura, ritmo, prospettiva, piuttosto che alla casualità e alla libertà tipica dell'epoca medievale. Quindi, per Gori, è molto più importante il transito compiuto per arrivare a quella che è per lui solo una tra le infinite soluzioni possibili e non la soluzione; una soluzione comunque variabile, rivedibile, superabile ed evolvibile in un processo inesauribile di ricerca continua. Quindi un progetto che mai si conclude, ma che si muove nell'infinita consistenza ed essenza della realtà.

EAN: 9788879707527
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy