CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La pierre de lune. Scènes de la vie de province.

Author:
Curator: Traduit de l'italien par Michel Arnaud.
Publisher: Gallimard.
Date of publ.:
Series: Coll. Du Monde Entier.
Details: cm.12x18,5, pp.182,(2), brossura ; intonso. Fascetta ed. conservata. Coll. Du Monde Entier. Prima edizione francese.

Note: Segno di piega non marcato alla cop. anteriore.
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

3a edizione. Milano, Rizzoli Ed. 1975, cm.14x22, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Scala.
EUR 18.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. giugno 1975, cm.14x21,5, pp.157, brossura copertina figurata a colori. Coll.Opere di T.L.
EUR 16.00
Last copy
#236209 Arte Pittura
Presentazione di Leonardo Sciascia. A cura di OBI Orizzonti di Bibliofilia Italiana. Catania, Laracla 1985, cm.27x24, pp.324, brossura soprac. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari, Nostro 798. Coll.Le Testimonianze,1.
Note: mende alla sopracoperta.
EUR 29.00
2 copies
Prima edizione. Firenze, Vallecchi 1942, cm.13x19, pp.236,(2), brossura
Note: Piccole abrasioni alla cop. ant. e strappetto alla cop. post. a filo del dorso.
EUR 32.00
Last copy

Recently viewed...

Texte établi par Henri Bornecque et traduit par Gaston Rabaud. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1970, cm.13x20, pp.XV,100, brossura Collection des Universités de France.
EUR 33.05
-48%
EUR 17.00
Available
Mixing 1999, cm.21x29, pp.480, Hardcover. 4028022607553
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Luana Salvarani. Introduzione di Maurizio Cecchetti. Milano, Medusa Edizioni 2021, cm.12x15, pp.144, brossura con bandelle. Collana Le Api,68. Parlando agli studenti di architettura, Frank Lloyd Wright insiste sul fatto che manca un'educazione per gli architetti, che gli ingegneri fanno molti danni perché sono privi di quel senso poetico e artistico che è proprio del vero architetto; e rovescia la vecchia querelle ottocentesca che all'ingegnere riconosceva il primato di chi progetta la struttura e fa stare in piedi l'edificio, relegando l'architetto quasi nel ruolo di decoratore: ma un architetto che non sappia costruire un grattacielo anche sotto il profilo tecnico, per Wright non è un architetto. La sbornia e la mondanità dello star system architettonico all'inizio del XXI secolo ha prodotto una spettacolarità avulsa da ogni legame urbanistico: vige l'eccezione creativa, lo sballo immaginifico dell'architetto. Il koolhaassiano Junk Space procede così di pari passo con la Bigness e oggi ci si può chiedere se il decostruttivismo non sia stato, in fondo, un frutto abortivo di quella libertà dell'artista che per Wright era a monte dell'"architettura organica". È chiaro però - per citare ancora Koolhaas - che oggi «la sovversione è un nuovo tipo di stile», la cui bulimia espressiva ha smantellato in fretta un secolo di dibattiti sull'etica del progetto moderno. Perciò l'urgenza di una nuova educazione dell'architetto, invocata da Wright, è un fatto che riguarda anche noi.

EAN: 9788876983306
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Available
Prefazione di Alcide Paolini. Premio Strega 1976. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1976, cm.13,5x21, pp.XI,255, legatura editoriale, sopraccoperta. Collana I grandi premi letterari italiani. I Premi Strega. Collana diretta da Maria Bellonci. Mezzo secolo di vicende di una benestante famiglia triestina che attraversa irredentismo, fascismo e seconda Guerra Mondiale.
EUR 10.00
Last copy