CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#243198 Firenze

An Illustrated history of Florence.

Author:
Publisher: Pacini Ed.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x21, pp.294, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume offre un percorso di conoscenza della grande città d'arte attraverso un viaggio nel suo passato. Accompagnato da un testo facile e dalle immagini a colori il lettore anglosassone potrà scoprire curiosità, caratteristiche e patrimonio di una delle città più affascinanti del mondo. Partendo dalle origini l'autore ripercorre i tempi della florentina libertas, per poi passare ai fasti del Principato mediceo e asburgo-lorenese, e giungere infine alla Firenze del XX secolo, con i suoi problemi e le sue crisi, ma anche con la sua carica inventiva e la sua spinta al rinnovamento. Edizione in lingua inglese.

EAN: 9788877819154
EUR 28.00
-32%
EUR 18.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Camunia Ed. 1996, cm.14x22,5, pp.167, Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Coll.Fantasia e Memoria. Copia autografata dall'autore.

EAN: 9788877672063 Note: Dedica firmata a penna nera di Franco Cardini in antiporta. Lievi aloni alla sovraccoperta.
EUR 20.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore per Cariprato 2003, cm.24x28,5, pp.315, tavv. col., ill. bn. e a col. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877815361
EUR 80.00
-65%
EUR 28.00
Last copy
#110432 Regione Toscana
Pisa, Pacini Ed. per Gruppo Carismi 2006, cm.23,5x29, pp.272, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877818423
EUR 21.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2021, cm.15x21, pp.153, brossura cop.fig.a colori. Coll.Piccoli Saggi,33 . Le epidemie, come le carestie e le guerre, sono un ricorrente flagello del genere umano, eppure "non tutto il male viene per nuocere". Sono antiche compagne e, per certi aspetti, anche e soprattutto efficaci maestre. Possono insegnarci il coraggio, la solidarietà, la prudenza, la prevenzione, l'igiene, e addirittura – paradossalmente – l'ottimismo. Possono stimolare l'arte, la musica, la fantasia. Perfino far nascere l'amore. Nella Firenze del 1348 un'"allegra brigata" di giovani, tre ragazzi e sette ragazze, decide, per sfuggire al contagio che sta devastando Firenze, di "far comunità" rifugiandosi in luoghi ameni e salubri; là, per non soccombere all'angoscia provocata dalla "moría", viene stabilita tra loro la regola di raccontarsi a vicenda, in dieci diverse giornate, una novella ciascuno. Dieci protagonisti, dieci caratteri che emergono dalla narrazione, dieci forme di progressiva "catarsi", di liberazione dalla paura. Una splendida psicoterapia di gruppo. Tale il messaggio del Decameron di Giovanni Boccaccio, che questo libro ripropone per i giorni nostri, secondo una particolare chiave di lettura. La lettura di un medievista per il dramma postmoderno iniziato nei primi mesi del 2020.

EAN: 9788869735103
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available

Recently viewed...

Milano, Fenice 2000 1995, cm.15x25,5, pp.238,centinaia di ill.col.seppia nt. legatura ed.soprac.fig.

EAN: 9788880171928
EUR 24.78
-55%
EUR 11.00
3 copies
#173278 Esoterismo
Florida (Arg.), Casa Editora Sudamericana 1947, cm.14x21, pp.448, 34 tavv.ft. di cui 4 a col., brossura, cop.fig.a col.
EUR 30.00
Last copy
Le guerre americane dall'Iraq al Kossovo. Traduzione di Flavia Giorgi ASEFI 1999, cm.12x16, pp.118, brossura.

EAN: 9788886818377
EUR 7.00
Last copy
Padova, Editrice Antenore 2011, cm.14,5x22, pp.XIII,263, brossura a fogli chiusi. Copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,LXXIX. Intonso. Dalle "rime sparse" al canzoniere amoroso, uno studio sulla lingua lirica del Tasso negli anni della reclusione. Negli anni di reclusione ferrarese a Sant'Anna, Torquato Tasso lavora assiduamente, come mai in altre stagioni della sua vita, al progetto di sistemare in maniera organica parte della sua sparsa produzione di rime. Il presente studio offre un'analisi linguistica e stilistica a largo raggio del frutto più notevole di questa rielaborazione, il canzoniere amoroso raccolto nel manoscritto autografo Chigiano L VIII 302, dove Tasso viene trascegliendo e correggendo componimenti editi seriandoli con altri scritti per l'occasione. Dall'indagine si ricava un quadro della lingua lirica tassiana tanto nelle sue costanti formali quanto nelle varianti, d'ordine specialmente sintattico e metrico, cui è sottoposta negli anni della maturità.

EAN: 9788884556615
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Available