CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cucino pasta. Tutti i gusti del primo più famoso del mondo.

Author:
Publisher: De Agostini.
Date of publ.:
Series: Coll.Cucino Io.
Details: cm.17x20, pp.208, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Cucino Io.

Abstract: Regina della cucina italiana, incredibilmente buona e facile da preparare, la pasta non ha rivali. Tra tradizione e accostamenti originali, oltre 150 ricette illustrate suddivise per tipologia di pasta e condimenti. Ogni sezione è introdotta da una breve "scuola di cucina" che raccoglie trucchi e consigli per imparare le tecniche di base. Tutte le ricette sono corredate dalle indicazioni su tempi e difficoltà di preparazione e dalle proposte sul vino da abbinare.

EAN: 9788841839799
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
2 copies
Add to Cart

See also...

#37050 Regione Lazio
Milano, Electa per Banca Nazionale del Lavoro 1975, cm.25,5x31, pp.535, 471 figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, cofanetto con tav.a col.
EUR 15.00
2 copies
A cura di Amelio Fara. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.22x30,5, pp.X,180 con 168 figg. f.t. e 16 tavv. f.t. a col legatura editoriale in tutta tela, copertina con tavola a colori applicata, con sopracoperta in cetato. Coll.Arte e archeologia - Studi e documenti, 25. La presenza a Piombino di mura leonardesche, la struttura della città fortificata dal 1442, i progetti di Leonardo del 1502-3 per Cesare Borgia e del 1504 per Jacopo IV Appiani, la trasformazione del paesaggio, l’incidenza su Albrecht Dürer, la composizio The presence in Piombino of Leonardesque walls, the city’s structure fortified since 1442, Leonardo’s projects of 1502-3 for Cesare Borgia and of 1504 for Jacopo IV Appiani, the transformation of the landscape, the influence on Albrecht Dürer, the origina

EAN: 9788822247056
EUR 100.00
-36%
EUR 64.00
Last copy
#109024 Firenze
A cura di Ludovica Sebregondi. Firenze, Polistampa 2018, cm.16,5x24, pp.90 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. L'oratorio di San Niccolò di Bari, detto del Ceppo, è uno di quei luoghi nascosti che racchiudono un patrimonio inestimabile di opere d'arte quali il Crocifisso sagomato di Beato Angelico, l'affresco della Madonna col Bambino di Peter Candid de Witt, le tele di Francesco Curradi, lo stendardo processionale di Giovan Antonio Sogliani, le volte di Giovan Domenico Ferretti, la Madonna di Camillo Camilliani. Opere pensate per questi luoghi, volute o donate dai membri della compagnia che dal 1565 occupa ininterrottamente gli spazi voluti e costruiti secondo le proprie esigenze. Ambienti e arredi sono stati profondamente segnati dall'alluvione del 1966, ma - grazie a imponenti lavori di restauro - si presentano oggi come rara testimonianza del mondo confraternale e del ruolo che aveva nella Firenze del passato.
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Last copy
A bibliography by C.Violi. Milano, Giuffrè Ed. 1984, cm.18x25,5, pp.222, brossura Coll.Seminario Giuridico dell'Univ.di Bologna. Miscellanee,3. (testo in lingua inglese ed italiana).
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#231671 Arte Musei
Moskva, Sovietskii Khudozhnik 1968, cm.18x22,2, pp.17,(1), 70 tavv. a col.ft impresse solo al recto di ogni carta, legatura ed.in tutta tela, titolo al piatto ant., sopraccop.fog.a colori. (sopraccop.ingiallita e con qualche menda.) Ediz.in lingua russa.
EUR 13.00
Last copy
Fondato da Pietro Fedele. Torino, UTET 1979, cm.20,5x30, pp.VIII,1273, legatura ed.in mz.pelle bianca, fregi e titoli al piatto ant.e dorso.
EUR 17.00
Last copy
A cura di Caterina Frisone. Fotografie di Alessandra Chemollo. Forma Edizioni 2015, cm.25x32,5, pp.192 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Il LAC – Centro Arte Cultura – aspira a diventare il più importante centro di sviluppo culturale di Lugano e della Svizzera italiana. Forma Edizioni dedica a questo progetto un importante volume, realizzato con la collaborazione dell’architetto ticinese Ivano Gianola, risultato vincitore del concorso internazionale che ha visto la partecipazione di alcuni tra i maggiori studi di tutto il mondo. Il programma funzionale di questo grandioso edificio, comprende un spazio polivalente per un nuovo teatro e sala da concerti che può ospitare 1000 persone, un museo, spazi destinati alla ristorazione, uffici ed abitazioni. L’immagine urbana, di fortissimo impatto, con la quale il progettista si è dovuto confrontare, comprende da un lato edifici storici, di vitale importanza per la città di Lugano e, dall’altro, uno spazio “vuoto”, con il parco abbandonato e una strada di pesante scorrimento viario. Il progetto di Gianola lavora sul tema della convivenza tra il “vecchio” e il “nuovo”. Una grande hall vetrata diviene il baricentro di tutto il complesso: la trasparenza dell’involucro di questo corpo a tutta altezza determina un costante rapporto visivo con il lago, con la collina e il con parco retrostanti, mantenedo e sottolineando il carattere decisamente urbano dell’intervento. Il volume raccontata la storia completa e dettagliata di questa opera attraverso testi critici e descrittivi, disegni, schizzi e numerosissimi scatti che comprendono un’accurata documentazione dell’importante cantiere.

EAN: 9788896780114
EUR 39.00
Last copy
Roma, Ediesse 2008, cm.14x21, pp.308, brossura copertina figurata a colori. "Roma era felice, quel 10 giugno 1940, com'erano felici Milano, Torino, Cosenza, Bari, Palermo, Bologna, Firenze. La guerra sarebbe durata poche settimane e la vittoria era sicura. Parigi stava per cadere. Presto sarebbe caduta anche Londra. Milioni di donne preparavano la cena a milioni di uomini, mentre alle otto in punto, annunciate dall'uccellino della radio, nelle case italiane tornavano a farsi sentire le parole di Mussolini: "L'ora della decisione suprema è scoccata". Cominciò così, in una serata estiva, l'avventura di guerra dell'Italia fascista. Durò cinque anni, durante i quali centinaia di migliaia di donne combatterono la più lunga battaglia della loro vita: contro la fame, contro le bombe, contro una guerra la cui fine si allontanava di giorno in giorno, sempre di più. Con la forza evocativa di un maestro neorealista, Miriam Mafai ricostruisce la vita quotidiana di questo esercito femminile. Madri, mogli, ragazze, operaie, mondine, borghesi e principesse, ebree e gentili, fasciste e partigiane, "pescecane" e borsare nere. Ne nasce un'epopea che ha come scenario le città bombardate, le campagne percorse dalle fanterie di tutti gli eserciti, Roma, città aperta. È questa la prima storia delle donne vissute negli anni del "pane nero", anni che le videro balzare al ruolo di capofamiglia e di uniche vincitrici della guerra perduta.

EAN: 9788823013001
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy