CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#243437 CD e Vinili

Celtic Moods.

Curator: Genere: Blues - General.
Publisher: Various.
Date of publ.:
Details: 2 CD, Playing Time: 118 min. AudioCD,

EAN: 5028421995830
EUR 8.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Soggetto e sceneggiatura di Rafael Azcona, Marco Ferreri e Dante Matelli. A cura di Anna Maria Tatò. Torino, Einaudi 1976, cm.14x20, pp.306, brossura cop.fig. Coll.Nuovi Coralli,170. Prima edizione.
Note: Copertina macchiata,
EUR 14.00
Last copy
Con una postfazione di José Saramago. Traduz.dal portoghese di D.Corradini Broussard. Pisa, Ediz.ETS 1999, cm.14x22, pp.48, brossura cop.con bandelle. Coll.Iberistica,2.

EAN: 9788846702685
EUR 5.16
-49%
EUR 2.60
Available
Pubblicaz.a cura della Fondazione E. Franceschini. Sez. Musica M. Fiorini Aragone. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 1999, cm.17x24, pp.XVI,406, 29 tavv.ft. brossura Coll.La Tradizione Musicale. Studi e Testi,5. C. Leonardi, Un inno a San Clemente - G. Baroffio, Tradizione musicale alla Novalesa tra XI e XIII secolo - A. Rusconi, L’annunzio pasquale all’Epifania nel rito di Aquileia e a San Marco - D. Righini, Francesco Zannetti e il «Salomone» ritrovato - J. Faralli, I fratelli Philidor ‘pionieri’ della musica per timpani -P. Beni, Interpretare Clemente Terni -F. Bartalucci, Aspetti simbolici e psicologici dello spazio intervallare: alcune considerazioni sul semitono mi-fa dell’Introito di Pasqua «Resurrexi» - A. Del Lungo, Girolamo Frescobaldi, Principi di prassi esecutiva - P. Del Ciotto, Il problema del suono nella didattica violinistica - M. A. Bartoli Bacherini, Savonarola e la musica - L. Pistolesi, Fra modalità e tonalità: alcune riflessioni sul «Dialogo della musica antica e della moderna» di Vincenzo Galilei - F. Perruccio Sica, La musica nella «Repubblica» di Platone: note e considerazioni - C. Redini, Londra 1692 - S. Di Gesualdo, Note sul «Miserere» di Giovanni Pacini - M. De Angelis, Per una storia dell’estetica musicale nell’Ottocento. Le considerazioni di Leopardi sulla musica -D. Spini, Montale cronista di musica -O. Matteini, La fleur de ma vie (Stendhal alla Scala) - F. Nicolodi, Le opere italiane di Rossini a Parigi nel primo Ottocento: qualche aspetto di prassi esecutiva - S. Ragni. Il «Marin Faliero» di Donizetti tra Byron e Mazzini - A. Guarnieri Corazzol, «Mutazione a vista»: il teatro musicale tra decadentismo e avanguardie - I. Meucci, Dalla parola alla musica - M. G. Ciardi Dupré Dal Poggetto, Miniatura e musica - F. Santi, Una mariologia del «cielo dei cieli»? - M. S. Lannutti, Dalla parte della musica. Osservazioni sulla tradizione, l’edizione e l’interpretazione della lirica romanza delle origini - L. Dolfi, Jorge Guillén e Oreste Macrì: 1954-1955 (lettere inedite) - Suor M. F. Dima, Al Maestro Clemente Terni, meditando le sue «Riflessioni sul titolo di un’opera del beato Giovanni Duns Scoto» - U. Santarelli, «Magister cappellae non habet titulum» - L. Pinzauti, Un ricordo di amici - Don S. Nistri, L’amicizia tra Pietro Parigi e Clemente Terni - F. Sulpizi, Clemente Terni - M. Ligabue, Clemente Terni, musico teorico-pratico: alcuni aspetti del suo pensiero musicale e didattico - P. Farulli, Clemente Terni ovvero l’amore per la musica - N. Nardini Corazza, Margherita di Cortona - F. Poletti, Ricordi.

EAN: 9788887027488
EUR 75.00
-54%
EUR 34.00
3 copies
#278387 Archeologia
Dusseldorf, Verlag L. Schwann 1965, cm.21x30, pp. 463-533, brossura Dom zu Aachen, V. Beitrage zur Baugeschichte.
EUR 18.00
Last copy