CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#245251 Storia Moderna

Scrittori politici italiani dal 1550 al 1650. Saggio di bibliografia.

Author:
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.217, rilegatura artigianale in tutta tela, copertina originale applicata. Ex libris al frontespizio.

EUR 19.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Ristampa dell'ediz.Roma,1949. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1980, cm.17x25, pp.217, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,23.

EAN: 9788884988041
EUR 24.79
-51%
EUR 12.00
Available

Recently viewed...

Roma, Bulzoni Ed. 1996, cm.15x21, pp.215, brossura Coll.Biblioteca di Cultura,518.

EAN: 9788871199498
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
2 copies
Torino, Unione Tipografico-Editrice 1904, cm.19x26,5, pp.XVI,784,(6), 19 tavv. a col., 22 tavv. in bn. e numerose ill. e facsimile nt., rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in tela con filetti in oro agli angoli, titoli e fregi in oro al dorso.
Note: Mende alla copertina.
EUR 25.00
2 copies
Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.18x25,5, 276 pp. con 70 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 70.

EAN: 9788822218179
EUR 99.00
-10%
EUR 89.10
Orderable
Bollettino annuale. Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2020, cm.17x24, pp.470, 7 tavoler a colori ft. brossura, Dall'Indice: --Ilaria Zamuner. Il glossario dell’«Antidotarium Nicolai» volgarizzato (ms. New Haven, Yale University, Historical Medical Library, 52, ff. 86v-96ra). --Nicoletta Della Penna. La semantica di «immaginazione» nel medioevo italo-romanzo. --Eugenio Salvatore, Giuseppe Zarra. «Partimoci di Firenze a dì 10 agosto 1384». Lavoro filologico e lessicografico sui resoconti del viaggio in Terrasanta di Giorgio Gucci e Lionardo Frescobaldi. --Yorick Gomez Gane. «Sballare»: approfondimenti storico- linguistici e lemmatizzazione. --Giuseppe Polimeni. Carlo Gambini, il dialetto pavese, la questione della lingua in Italia. --Stefano Calonaci. Tra storia, educazione popolare e filologia: la formazione di Pietro Fanfani polemista e lessicografo. --Antonio Vinciguerra. Le inedite aggiunte e correzioni di Emmanuele Rocco ai vocabolari italiani: descrizione dei materiali e sondaggi lessicali. --Francesca Malagnini, Anna Rinaldin. Cronologia esplicita e nuovi dati redazionali per il «Dizionario della lingua italiana» di Niccolò Tommaseo e Bernardo Bellini: l’esemplare in dispense. --Mirko Volpi. Mantegazza onomaturgo. Note lessicali su «L’anno 3000. Sogno». -- Piero Fiorelli. Cent’anni d’ortoepia toponomastica. --Chiara Coluccia, Maria Vittoria Dell'Anna. Lingua italiana e ambiente. Note sul lessico dell’ecologia. --Emanuele Ventura.Note sul lessico ciclistico contemporaneo: fra gergo e lingua quotidiana, fra tradizione e innovazione. --Paolo D'Achille. «A te l’estremo addio»? Il problema dell’ultima attestazione nella linguistica e nella lessicografia italiana. --Marco Biffi, Alice Ferrari. Progettare e realizzare un «corpus» dell’italiano nella rete: il caso del «CoLIWeb». Biblioteca dell’Accademia della Crusca. Accessioni d’interesse lessicografico (2019-2020), a cura di Francesca Carletti. Sommari degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 110.00
-72%
EUR 30.00
Last copy