CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#247133 Biografie

Padre Pio, apostolo del confessionale.

Author:
Publisher: San Paolo.
Date of publ.:
Series: Coll. I Protagonisti, 35.
Details: cm.14,7x22, pp.263,(1), 16 foto in 8 tavv. in nero ft., legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Coll. I Protagonisti, 35.

EAN: 9788821538186
Note: Dedica ms. al primo foglio di guardia.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#20989 Arte Saggi
Traduzione di Mario Borsellino di Lorenzo. Prefazione di Gerardo Guerrieri. Torino, Einaudi 1963, cm.16x21,5, pp.XVI,503, legatura in tutta tela con sovracopertina illustrata. Coll.Saggi,328.
Note: Lieve scoloritura alla sovracopertina.
EUR 43.00
Last copy
Edito per incarico della Commissione per la Filologia Romanza da Max Pfister. Wiesbaden, Ludwig Reichert Verlag 1988, cm.20,5x29, testo su due colonne, num.le colonne,da 961 a 1152, brossura cop.in cartoncino, (copia in eccellente stato). Akademie der Wissenschaften und der Literatur- Mainz.
EUR 25.00
Last copy
Torino, Einaudi 1994, cm.14x22,5, pp.122,(2), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. Prima edizione. Il cumulo di saperi che una tecnica, quella aeronautica, racchiude in sé, ha un doppio speculare rappresentato dalle storie che la sua evoluzione evoca, comprende e suggerisce. Daniele Del Giudice trasforma la tecnica in racconto. Dalle esperienze personali di addestramento, alla costruzione storica delle imprese eroiche degli aerosiluranti durante la seconda guerra mondiale, da episodi recenti fino ai voli della letteratura, il segreto di chi sa staccare l'ombra da terra viene inseguito attraverso la figura di un "maestro di volo" che compare ad intermittenza lungo tutto il libro. Ma la letteratura racchiude un lato di non detto e non dicibile che, quanto più il linguaggio si fa preciso, tanto più diventa campo dell'immaginario.

EAN: 9788806135843
EUR 9.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2017, cm.15,5x22,5, pp.137, brossura copertina figurata. Coll.Studi e Saggi,58. La letteratura siciliana dell'Otto e del Novecento pare essere cresciuta all'ombra di un fertile paradosso: la marginalità geografica dell'isola e la conseguente lontananza dai palcoscenici continentali, nei quali fervevano i dibattiti intorno alla nascita della cultura della Nuova Italia, riuscirono invece, per gli scrittori siciliani, uno stimolo in più che li condusse a diventare, ognuno a suo modo, alfieri della modernità. Tutti lavorarono per definire un'identità regionale ben precisa, costruita in ogni caso sul continuo confronto isola-continente, che fosse capace di raccontare la singolarità della "sicilitudine" e il suo essere "metafora" del mondo, ma che risultasse anche aperta allo sperimentalismo europeo. Attraverso l'analisi di alcuni testi (novelle e romanzi, in particolare) di Verga, Capuana, Maria Messina, Tornasi di Lampedusa, Sciascia, Bufalino, Consolo, il volume intende tracciare una sorta di micromappa di temi ricorrenti che nel trascorrere dall'Otto al Novecento hanno popolato l'immaginario dei Siciliani: l'"antistoricismo", come rancore verso la Storia che ha elargito solo inganni e imposture (donde il senso del "tragico" alimentato dalle vessazioni cui la natura e le ripetute colonizzazioni hanno sottoposto la terra di Sicilia); il tema dell'"esclusione", ad alto tasso di figuralità etnico-culturale; quello dell'"onore", particolarmente consono a mettere in scena il sangue caldo dei siciliani e l'importanza accordata al giudizio (e al controllo) degli altri; infine, il culto della "memoria", perché funzionasse come potente antidoto contro la forza eraclitea del tempo che spazza via i segni di una civiltà e come strumento necessario per offrire ai lettori a venire le verità occulte del Potere e gli scempi dell'età contemporanea. Ne emerge il profilo di una "civiltà" letteraria dinamica e aperta all'Europa, in grado di rappresentare anche quanto non risulta subito visibile e misurabile (l'anima, la coscienza, la psiche), e di addentrarsi cosi nei destabilizzanti territori del Moderno.

EAN: 9788869732683
EUR 16.00
-44%
EUR 8.90
Available