CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ithaka. Schauspiel nach den Heimkehr-Gesängen der Odyssee.

Author:
Publisher: Carl Hanser Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18,8, pp.102,(2), brossura, cop. fig. a colori con bandelle.

EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduit de l'allemand par Colette Kowalski. Paris, Gallimard 1996, cm.12,5x19, pp.157,(11), brossura [copia in ottimo stato] Collection Arcades, 43.

EAN: 9782070732685
EUR 10.85
-44%
EUR 6.00
Last copy
Berlin, Schaubühne am Lehniner Platz 1992, cm.11,5x18,8, pp.195,(1), 3 tavv. a col. ft. ripiegate, brossura, copertina fig.
EUR 7.00
Last copy
Traduzione e curatela di Luisa Gazzerro Righi. Firenze, La Casa Usher 1984, cm.15x21, pp.84, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi Teatrali.

EAN: 9788879281331
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

Paris, Hachette 1909, cm.17x27, pp.320, 184 ill.bn.nt. legatura ed.tutta tela, decor. al dorso, motivi flor.dorati al piatto ant.,tagli dorati, Coll. Bibliotheque des Ecoles et des Familles.
Note: Abrasioni al bordo dei piatti, una macchia scolor. al piatto poster.
EUR 40.00
Last copy
Milano, Rusconi 1983, cm.14x22, pp.140, legatura ed.soprac. Coll.Narrativa. Seconda edizione. “Il Natale del 1833” s’intitola l’ultima lirica del Manzoni, abbozzata quasi di getto sull’onda del dolore causatogli dalla morte della prima moglie e rimasta incompiuta nonostante i ripetuti tentativi per ultimarla. A tale episodio s’ispira questo sorprendente romanzo, in un libero giuoco di verità e d’invenzione, d’utilizzazione di documenti reali e di fonti immaginarie che non dovrebbe trovare impreparati i lettori di Pomilio. Il protagonista, naturalmente, è proprio lui, Manzoni, esplorato nel suo dramma d’uomo e in una “crisi di fede entro la fede” divenuta crisi creativa e preludio al suo silenzio di scrittore. Pomilio, mentre ne ricrea la vicenda con le libertà che sono proprie del romanzo, offrendoci in tal modo un Manzoni più vero, forse, del vero, ne fa in realtà la metafora d’una condizione, quella dell’artista diviso nell’intimo tra sfide poetiche e ritrosie morali fino a mancare un possibile capolavoro. Il tema profondo del libro è però ancora un altro, ed è condensabile in una domanda ineludibile e sempre attuale: “Perché il dolore nel mondo nonostante Dio?”. Si tratta ovviamente d’un tema sul quale Pomilio s’interroga dall’interno della sua personale sensibilità religiosa, trasformando il discorso sul Manzoni in un’alta meditazione intorno al mistero della sofferenza e implicitamente intorno a Dio. Romanzo intensissimo e dall’impianto narrativo originalissimo, Il Natale del 1833 è un’ulteriore conferma d’uno dei nostri più significativi scrittori, una prova d’eccezione che idealmente continua l’ormai celebre Quinto evangelio.

EAN: 9788818068634 Note: qualche sottolineatura a lapi nelt esto.
EUR 9.00
Last copy
#142128 Arte Scultura
Bologna, Ediz.Bora 1983, cm.18x23 pp.nn.48, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Polivalente,13.

EAN: 9788885638464
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
60 esercizi con le aggiunte di Alphonse Schotte. Milano, Suvini e Zerboni Edizioni 1982, cm.22x32, pp.152, brossura Unica edizione italiana conforme all'originale. SZ 5324
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available