CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#250659 Arte Pittura

Leonardo on art and the artist.

Author:
Publisher: Dover Publisher.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x18, pp.254, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486421667
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#2524 Facsimili
Vol.I:riprod.perfetta e nelle stesse misure dell'orig.del Codice n°2162 della Bibl.Trivulziana,costituito da un manoscr.cartaceo con cop.in pergamena chiusa a portafogli,di cm.20,7x13,9 detto Codice contiene disegni di Leonardo .(Volti,Macchine, Figg.Geom.e Dis.Architett.vari.) e liste lessicali costituenti un'ipotesi di vocab.Vol.II:di cm.20,5x14,5, contenente le trascriz.del Codice ed una introd,un gloss.ed un indice dei nomi e delle cose a cura di A.Marinoni. In cofano. In the Biblioteca Trivulziana,Milano. Trascrizione diplomatica e critica di Anna Maria Brizio. Firenze, Giunti Ed. 1980, cm.21,5x30, pp.XXXII-241,(1), Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo Da Vinci. A cura della Commissione Vinciana- Peso 3.200 gr.

EAN: 9788809065062
EUR 1,400.00
-32%
EUR 950.00
Last copy
#9856 Facsimili
Il Codice N.2162 della Biblioteca Trivulziana di Milano. Intr.trascriz.glossario, indice dei nomi e delle cose di A.Marinoni,con una nota di André Chastel. Milano, Arcadia Electa 1980, 2 volumi. cm.15x21,5, pp.XXXI-239,+ 102 carte di facsimile. volume di facsimile: copertina in pergamena con lacciuolo, trascrizione: volume in mezza pelle, in contenitore a libro in tutta pelle. Ediz.di 999 esemplari numerati. Nostro n.263 ad personam.
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 590.00
Last copy
A cura di Edmondo Solmi. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1979, cm.12,5x18,5, pp.319, legatura ed.in imitlin, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
3 copies
#20215 Facsimili
Il Codice Hammer grande strumento per lo studio di Leonardo artista e scienziato. Il facsimile ripropone sciolti i fogli leonardiani, cosi' come l'autore li conservava. L'edizione incorpora il facsimile di un foglio di studi di figura databile intorno ai 1506-08. Il volume-cofano e' legato in pelle con sovrimpressioni in oro, contiene il facsimile del Codice (cm.23x30), un fascicolo su carta a mano (cm.33.5x48,5) di pp.LX-222,con introduzione,trascrizione,traduzione inglese,apparati critici e illustrazioni nel testo. Present.in trascrizione diplomatica con traduz.in inglese,vasti apparati critici,bibl.e concordanze a cura di Carlo Pedretti. Firenze, Giunti Ed. 1987, Il commentario è in inglese. Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo Da Vinci. A cura della Commissione Vinciana. Translated into English and annotated by Carlo Pedretti. Codex “Hammer” (formerly “Leicester”), compiled about 1508-1510, is a synthesis of Leonardo’s views on nature as given visual shape in the backgrounds of this paintings, from “St. Anne” to the “Mona Lisa”. It deals with hydrostatics, hydroldynamics, and then with river regulation and hydraulic engineering, encompassing every aspect of cosmology, from geology to paleontology and from astronomy to meteorlogy. Their are also items of autobiographical interest, the record of his work on the “great horse of Milan”, the spectacular vision of a wind storm over Lake Maggiore, the vivid observations on the numerous localities of his wanderings in Tuscany and Lombardy. The 18 bibfolios of Leonardo’s dense compilation characterized by more than 350 marginal and textual illustrations are accurately reproduced in this facsimile, accompanied by a volume with the critical and diplomatic transcription edited by Carlo Pedretti. Limited edition of 998 copies supplied with leather covered clamshell case.
EUR 8,000.00
-68%
EUR 2,500.00
Last copy

Recently viewed...

#20832 Egittologia
Pref.di William Kelly Simpson. Traduzione di Antonio Loprieno. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1984, cm.23,5x31, pp.331, num.ill.bn.e 155 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.e custodia ill.a col.

EAN: 9788840235127
EUR 27.00
Last copy
#240948 Ebraica
Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, October 13th, 2004. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2004, cm.21x27, pp.n.n.(272), 448 ill. in bn. e a col. nt., brossura, cop. fig. a colori.
EUR 10.00
Last copy
#244201 Esoterismo
Paris, Librairie des Sciences Psychiques 1904, cm.12x18,5, pp.(8),430,(2), brossura Nouvelle édition revue et augmentée; vingt et unième mille.
Note: Lacune al dorso; primo 8° allentato.
EUR 20.00
Last copy
#280775 Firenze
Pistoia, Gli Ori 2012, cm.25x27, pp.112, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Quella che segue è la storia, inserita nel quadro di quella di Firenze, del palazzo Capponi di Via dei Michelozzi, delle famiglie che lo costruirono e che lo abitarono, del Pio Istituto de' Bardi che lo acquisì e vi operò, della presenza in città della James Madison University, che appunto in questo palazzo ha stabilito la sua sede insieme all'istituto fiorentino, e della zona di Santo Spirito in cui l'edificio è situato, il quartiere di Firenze storicamente più recente per formazione, ma anche quello che ha conservato un tessuto sociale popolare che meno di altri ha smarrito radici e identità storica. Come molte storie anche questa inizia alla lontana ("C'era una volta..."), cioè dalla fondazione della città. In epoca etrusca Firenze fu poco più che un borgo dipendente dalla città di Fiesole, che proprio da lì controllava le principali vie di comunicazione che collegavano il sud col nord dell'Etruria: infatti la futura città sarebbe stata non casualmente edificata su uno dei più importanti guadi del fiume Arno, posto non lontano dal sito dell'attuale Ponte Vecchio. A seguito della legge agraria di Giulio Cesare del 59 a.C. Florentia nacque con la deduzione di una colonia, che però fu materialmente realizzata solo in periodo augusteo, fra il 30 e il 15 a.C., come confermano i dati archeologici. In uno dei riquadri dell'affresco sul soffitto del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio il Vasari raffigurò questo evento in contrapposizione alla raffigurazione dell'ampliamento delle mura di Firenze progettato da Arnolfo di Cambio alla fine del '200; non è escluso che il pittore, in un momento in cui venivano effettuati in città importanti...

EAN: 9788873364818
EUR 18.00
Last copy