CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#254234 Arte Saggi

Calepino veneziano.

Author:
Curator: Estratto da Arte Veneta, Annata II, 1948.
Publisher: C.Ferrari.
Date of publ.:
Details: cm.23x33, pp.16 alcune figg.bn.nt. fascicolo.

EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#268 Arte Saggi
Disponiamo dei segg. nn: 3,5,7,9,11,27,29,31,33,37,39,41,43,45,47,49,51,53,55,57,59,61,63,65,67,73,75,77,83,123,127,133,135,139,145,163,183,185,187,189,191,193,195,197,199,201,203,205,209,225,213,215,217,221,211,219,229,232,233,235,237,239,241,243,245,247,249,253,255,259,261,263,263,305,311, 358/361, 373,431/433, 435,437, 439,441, 445,447,449,451,453, 455,457,459/461,469,483, Periodico mensile di Arte figurativa e Letteratura fondato e diretto da Roberto Longhi. Firenze, Sansoni 1950, cm.14x21, pp. variabile circa 200 ciascuno, brossura. Ciascun Numero singolo: ‘Paragone’ viene fondato a Firenze nel 1950 da Roberto Longhi. Mensile di arte figurativa e letteratura edito inizialmente da Sansoni, dal 2016 da Mandragora, esce a fascicoli alterni: Arte i numeri dispari e Letteratura i numeri pari. Alla scomparsa di Longhi (1970) ‘Paragone’ passa ad Anna Banti, che poi lascia nel 1985 la direzione del fascicolo di Letteratura a Cesare Garboli e di quello di Arte a Mina Gregori. Quest’ultima, dal 2004, è unica Direttrice e Direttrice Responsabile. Dalla metà del 1995, con la Terza serie della rivista, la numerazione di Arte e Letteratura riparte da 1 eliminando l’alternanza pari-dispari, che viene comunque mantenuta nel numero progressivo tra parentesi indicato in ogni fascicolo. Dal 1999 i fascicoli di Letteratura escono tripli con cadenza semestrale, mentre quelli di Arte hanno mantenuto la cadenza bimestrale.
EUR 9.00
Last copy
#4600 Arte Saggi
Firenze, Sansoni Ed. 1961, completo in 2 voll. cm.21x27, pp.XXIV,618, 260 tavv.ft.bn.e 20 tavv.a col. legature editoriali in tutta tela, cofanetto. Coll.Opere complete di R.L. I in 2 tomi.

EAN: 9788838304675 Note: Mancante delle sopracoperta ma con cofanetto.
EUR 118.00
Last copy
#4603 Arte Disegno
Vol.I:Da Cimabue a Giovanni Bellini. Vol.II:Da Leonardo al Canaletto. A cura di Carlo Volpe. Firenze, Sansoni Ed. 1979, 2 volumi. cm.21x27, pp.VIII,328, VI,350, 502 tavole in bn.ft.e 12 tavv.a legature editoriali sopraccoperte figurate a colori.
EUR 125.00
Last copy
#9789 Arte Pittura
Milano, Electa 1990, cm.17,5x17,5, pp.24, alcune ill.bn.nt. brossura con sopracoperta. Ediz. fuori commercio stampato in occasione de L'anno di Morandi,1990.
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#22048 Arte Musei
Firenze, Ed.EDAM 1965, cm.24x32, pp.21, num.ill.bn.nt. fascicolo. Estratto da Antichità Viva, N. 3, 1965.
EUR 3.00
Available
München, Kunth 2005, cm.28x36, pp.414, num.ill.e carte a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9783899441277
EUR 16.00
Last copy
Firenze-Prato, 9-12 dicembre 2008. A cura di Roberto Cardini e Paolo Viti. Firenze, Polistampa 2009, cm.16x24, pp.414, brossura con sopracoperta. Coll.Humanistica. Organizzazione dell'opera: Roberto Cardini, Paolo Viti, Premessa. Ronald G. Witt, Alla ricerca di Coluccio Salutati: una prospettiva americana. Cristina Cecchi, Antonio e Benedetto Salutati mercanti fiorentini. Giovanna Lazzi, Coluccio Salutati: riflessioni intorno al ritratto dell'intellettuale nel quattrocento fiorentino. Franek Sznura, Appunti su Coluccio Salutati notaio e sul notariato fiorentino (1350-1450 ca.). Giorgio Tori, Coluccio Salutati cancelliere della Repubblica di Lucca. Diana Toccafondi, Prato e Firenze ai tempi del Salutati. Vanna Arrighi, Il personale di cancelleria al tempo del Salutati. Francesca Klein, Il primo periodo del cancellierato fiorentino del Salutati. Enrico Spagnesi, Ser Coluccio cancelliere e lo Studium florentinum. Gabriella Battista, Benedetto Fortini successore di Salutati alla cancelleria. Daniela De Rosa, Coluccio Salutati e il Grande Scisma d'Occidente. Gian Mario Anselmi, Visione della storia e impegno civile in Salutati. Anna Maria Cabrini, Coluccio Salutati e gli elogi di Firenze fra Tre e Quattrocento. Carmen Codoñer, Las dificultades de una transición: Coluccio Salutati. R. Fabbri, Per l'edizione della Invectiva in florentinos di Antonio Loschi. D. Quaglioni, «A problematical book»: il De tyranno di Coluccio Salutati. L. Chines, Salutati e Marsili. G. Federici Vescovini, Coluccio Salutati e Paolo Dagomari: sull'astrologia delle scelte (elezioni). A. Manfredi, Il Salutati e le blioteche pubbliche per una rilettura di De fato et fortuna II, 6.

EAN: 9788859606819
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
2 copies
Roma, Editori Riuniti 1997, cm.12,5x21,5, pp.84, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Primo Piano.

EAN: 9788835941859
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
2 copies