CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

The last of the Mohicans.

Author:
Curator: English text.
Publisher: De Agostini.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Inglese.
Details: cm.15x23, pp.266, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.L'Inglese.

EUR 7.50
3 copies
Add to Cart

See also...

Traduz.di Cristina Rivaroli. Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.11x18, pp.XX,433, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri,78.
EUR 9.00
Last copy
Illustrazioni di Claudio Monteleone. Roma, Editalia 1999, cm.21,5x31, pp.326, 30 tavole a col.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
2 copies
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13,5,x20, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi. Ambientato nella colonia di New York durante la guerra franco-indiana, racconta la storia di un cacciatore bianco: Natty Bumpoo, soprannominato “Lungo Fucile” o “Occhio di Falco” per la sua abilità con quest’arma. Bumpoo ha abbandonato la vita civile per vivere a contatto con la natura e rifugiarsi nella foresta con due suoi compagni, gli ultimi due pellerossa superstiti di una razza tra le più rispettate e antiche: i Mohicani. I tre personaggi si troveranno a dover aiutare le due figlie del generale inglese Munro, rapite dal nemico comune Magua, capo tribù degli Irochesi, alleati dei francesi, nemico giurato sia del generale Munro che di Occhio di Falco e dei suoi due amici: Cinghachgook e suo figlio Uncas. La storia ha come sfondo la guerra con frequenti battaglie tra gli eserciti francesi e inglesi che in guerriglie e scontri tra gli indiani schierati da una parte o dall’altra. La vittoria si deciderà con una tipica battaglia indiana, tra le tribù dei Mohicani e degli Irochesi con la morte del giovane Uncas, appunto l’ultimo dei Mohicani e di una delle figlie di Munro. Il racconto si chiude con il mesto presagio del capo dei Mohicani che sente avvicinarsi la fine del suo popolo.

EAN: 9788883372674
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
3 copies
Versione di Rita Banti. Illustrazioni in nero e a colori di L. Ugolini. Firenze, Salani Editore 1959, cm.17x23,5, pp.152, frontesp. fig., 30 ill. in nero nt. e 4 tavv. a colori ft., legatura ed. cartonata, piatti e dorso figg. a colori. Coll. I Libri Meravigliosi, 15.
Note: Interni lievemente bruniti ai margini.
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

#291495 Architettura
The Poet, Amalthea, The Infant Zeus and The Muses. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 15 x 21, iv-102 pp. con 7 ill. f.t. di cui 6 a colori. Rilegato (Hardcover)., legatura ed. Pocket Library of Studies in Art,41. Testo in Inglese. Giorgione’s "Tempesta" has been the most discussed enigma in the history of art, with over fifty different interpretations, based largely on ancient literary sources which were compared, unconvincingly, with very few elements of the painting. Hesiod’s "Theogony", well known in Venice when the painting was made, explains all of them, for the artist translated the poet’s words literally into visual images, showing the shepherd Hesiod during the vision in which the muses consign to him a poetic mission; the infant Zeus held by his nurse Almathea one year after being rescued from being devoured by his father Cronus; and the altar of two columns erected by Zeus to commemorate his victory over Cronus, corresponding to his own altar with two columns in his birthplace Lyktos. The lightening is, of course, the attribute of Zeus. The muses are not seen, since Hesiod says they are 'invisible', but he often mentions their nine houses, shown in the painting.

EAN: 9788822264084
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable