CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#255114 Egittologia

Les magnifiques richess du Nil.

Publisher: Editions Atlas.
Date of publ.:
Series: Coll.Passion de L'Egypte.
Details: cm.23x30, pp.128, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Passion de L'Egypte.

EAN: 9782731229189
Note: Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#660 Firenze
V.Branca, V.Pratolini, G.B.Angioletti, E.Garin, G.Spini, G.Di Pino, P.G.Ricci, V.Mariani. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.16,5x23, pp.VIII-338, 8 tavv.ft.bn. brossura intonso. Coll.della Libera Cattedra di Storia della Civiltà Fiorentina.
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Available
Contributo per l'iconografia fiorentina all'avvento di Cosimo I. Firenze, L'Arte della Stampa 1942, cm.23x31, pp.62, 8 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Edizione limitata in 102 esemplari numerati. Di cui 2 esemplari con il nome ,a stampa, della persona alla quale ciscuno è dedicato.Il nostro esemplare è uno di questi due , dedicato al Marchese Roberto Ridolfi.
Note: Copia con dedica autografa dell'autore
EUR 70.00
Last copy
#149526 Religioni
Bologna, EDB-Ediz.Dehoniane Bologna 1994, cm.17x22, pp.823, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788810104330
EUR 41.30
-49%
EUR 21.00
Last copy
#277161 Arte Saggi
Milano, Abscondita 2020, cm.12,5x20, pp.308, 87 ill.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artista,161. «Chi dice che per fare dell'arte occorra proprio fare "cose difficili"? E chi dice che occorra servirsi dei mezzi tradizionali? Quando, per la prima volta, l'uomo ha sentito il desiderio di dipingere non aveva certamente a sua disposizione un pennello o una tela. Il primo fatto di pittura sarà stato un segno tracciato sulla sabbia. Millenni dopo quel segno si è trasformato in un gioco di colori su una tela. Ma nel futuro anche i colori sulla tela scompariranno, saranno cose del passato, consegnate alla storia e chiuse ormai alla vita. Domani l'arte può finire. Anzi io credo che l'arte del quadro finirà. Perché nelle nuove dimensioni nelle quali l'uomo vivrà, nelle dimensioni spaziali, l'arte, com'è concepita oggi, sembrerà, per forza di cose, troppo primitiva, troppo inadeguata, troppo ridicola. L'arte del quadro non è una necessità dell'uomo, come è il mangiare o il dormire. Nella sua storia, l'uomo ha vissuto millenni senza la pittura. A un certo momento ha creato il quadro. Bene, domani lo ripudierà, non saprà che farne, lo sostituirà con un'altra cosa. Non possiamo oggi sapere che cosa. Io faccio questi tagli, questi concetti. Io inizio una cosa. Rispetto all'era spaziale, io sono l'uomo che fa il segno sulla sabbia. Ho fatto questi fori. Ma cosa sono? Sono il mistero, l'incognito dell'arte, sono l'attesa di una cosa che deve succedere». (L'autore)

EAN: 9788884168306
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Last copy