CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi e saggi di letteratura.

Author:
Publisher: Nicola Zanichelli.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.311, brossura.

Note: Menda in copertina, volume in parte intonso.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Casa Ed.D'Anna 1950, cm.14x22,5, pp.184, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,XXVIII. Intonso.

EAN: 9788883211737
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Available
Napoli, Libreria Scientifica Ed. 1954, cm.14x22, pp.278, brossura
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.21,5x31, pp.X,228 con 211 ill. ft., legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll. Fondazione Carlo Marchi - Studi, 21. Francesco di Simone Ferrrucci (1437-1493) dalla sua bottega fiorentina diffuse le proprie opere in molte areee dell’Italia centrale: in Toscana, Emilia, Romagna, Umbria e Marche. La sua produzione è qui analizzata attraverso un saggio denso di confronti c Francesco di Simone Ferrucci (1437-1493) spread his works from his workshop in Florence to many areas in central Italy: Tuscany, Emilia Romagna, Umbria and Marche. His works are here examined in an essay rich in comparisons with other Renaissance Florence

EAN: 9788822256133
EUR 94.00
-10%
EUR 84.60
Orderable
#188955 Arte Scultura
Translated by Lydia Holland. With sixty-eight illustrations. London, The Phaidon Press 1955, cm.19x27,2, pp.84, 67 figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela. (sovraccop. con strappi e lacuna al dorso ma buon esemplare).
EUR 18.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.136, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania597. Piove sempre, fa sempre freddo. Guarnigioni stanche, sfiduciate, troppo esigue, presidiano con poche speranze i confini settentrionali dell'Impero. Dall'alto del grande Vallo i soldati guardano le lande desolate e selvagge in mano alle tribù barbare. Sanno che un attacco è imminente. Due esploratori vengono mandati, di notte, in ricognizione. Ma i barbari li catturano, li costringono a una interminabile marcia nella foresta. E qui, in una radura bruciacchiata, i due prigionieri incontrano, invece della morte, un altissimo pesce d'argento e il dio che lo abita. Ma è un dio che somiglia a un uomo, che si esprime a gesti e frasi smozzicate, che chiede con l'angoscia nella voce se è vero ciò che dicono i barbari: che i Romani sono i soli a poterlo aiutare, i soli a conoscere la tecnologia moderna, a saper riparare un'astronave precipitata sul pianeta sbagliato.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.13x19, pp.162, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1170. Hayford Peirce è l'autore che i nostri lettori hanno tanto gradito in La scacchiera del tempo, e come in quel fortunato romanzo anche qui ci offre un'avventura fitta di sorprese ma affrontata con humour garbato, tipico della miglior fantascienza. Peirce ci trasporta in un futuro abbastanza lontano, quando il pianeta Marte non riserverà più sorprese agli esseri umani (si fa per dire). Sullo sfondo di una situazione tanto tranquillizzante, ecco improvvisamente apparire un enigma che è insieme biologico, politico e legato al mistero di enigmatiche intelligenze extraterrestri. Un romanzo di alto divertimento che riserva più di una sorpresa, e non solo nel finale.
EUR 5.00
Last copy