CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#257411 Sociologia

Second Life e relazioni sociali.

Author:
Publisher: Ipermedium Libri.
Date of publ.:
Series: Coll.Opzioni.
Details: cm.16x23, pp.76, brossura Coll.Opzioni.

Abstract: La stampa ha scritto molto su Second Life, un po' meno se ne è parlato sui libri, soprattutto in Italia. Questo testo non si propone di colmare tale vuoto, ma di contribuire ad accorciare le distanze tra l'immagine "ideale" di Second Life, fornita dalla stampa ed entrata nell'immaginario collettivo nonché nel chiacchiericcio quotidiano - e l'immagine "reale" della piattaforma della Linden Lab, così come appare agli occhi dei residenti. Il testo inoltre presenta una ricerca quantitativa sulle relazioni sociali allacciate da un gruppo di italiani in SL al fine di dimostrare come il bene relazionale sia il vero benefit di questo mondo e di come il capitale sociale rappresenti a tutt'oggi l'attrattiva principale per utenti ed amministratori, dentro e fuori lo schermo. Simona Vitale è giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale. Ha insegnato a Viterbo presso l'Università degli Studi della Tuscia, e a Napoli presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e l'Università degli Studi Federico II. Si interessa di temi legati alla Sociologia delle Comunicazioni ed in particolare ai Nuovi Media.

EAN: 9788886908825
EUR 10.50
-52%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#121865 Architettura
Preface and introduction by Luigi Prestinenza Puglisi. Milano, L'Arca Ediz. 2004, cm.24,5x34,5, pp.139, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878381438
EUR 31.50
-71%
EUR 9.00
Available
Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.11,5x16,5, pp.VIII,151, brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Saggine,46. (Dalle parole e dagli atti della Chiesa cattolica nell'anno giubilare emergono contraddizioni teologiche e politiche: da un lato la Chiesa confessa gli errori del passato, dall'altro, beatificando Pio IX o il cardinale Stepinac', propone a modello dei fedeli chi da quegli errori non era affatto immune; da un lato promette di correggersi, dall'altro riconferma la propria infallibilità e continuità, e pretende supremazia. Ambiguità e pretese che, mentre manifestano contrasti interni irrisolti, compromettono il dialogo ecumenico e interreligioso promosso dallo stesso Papa Giovanni Paolo II, e incidono sui rapporti tra Chiesa e Stato, tra credenti e non credenti, tra maggioranza e minoranze.Il punto di vista da cui Stefano Levi Della Torre osserva i fatti e i documenti è quello di un cittadino italiano, laico, appartenente alla minoranza ebraica; e da anni impegnato attivamente nei colloqui ebraico-cristiani. Se pure critica e senza reticenze, la sua riflessione intende proporsi a laici e credenti in modo interlocutorio).

EAN: 9788879895989
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available
#165263 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. X,1949. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1949, cm.22,5x28, pp.28-42, 3 figg.in bn.nt. e 2 tavv.in bn.ft., brossura intonso.
Note: Copertina con mende.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Gilberto Finzi. Introduzione di Gilberto Finzi. Prefazione di Carlo Bo. Milano, Mondadori 2013, cm.11x18, pp.XCVIII,1426, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani. I Classici della Poesia,2.
EUR 19.90
Last copy