CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#258060 Firenze

I Musici del Calcio Storico Fiorentino La Banda più antica di Firenze.

Author:
Curator: A cura di Luca Giannelli.
Publisher: Scrmasax.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.140, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: “I Musici del Calcio Storico Fiorentino, la banda più antica di Firenze” è un libro che è stato fortemente voluto proprio dal Gruppo dei Musici per colmare un vuoto importante per quanto riguarda i libri dedicati al Calcio Storico: i Musici sono l’anima e la guida insostituibile del Corteo della Repubblica e del Calcio Storico Fiorentino. Il volume ripercorre la storia di questo gruppo con un’introduzione storica e divulgativa sul ruolo dei Musici della Signoria fino ad arrivare alla Famiglia di Palazzo - cioè i Musici del Gonfalone - la storia degli strumenti e delle musiche eseguite con le loro partiture, la storia dei Maestri e dei tamburi Maggiori. Nel corpo centrale del libro non poteva mancare una capitolo approfondito sulla storia dei costumi del gruppo dalla ripresa del 1930 (con le fonti che ispirarono Alfredo Lenzi per la prima rievocazione) alle varie trasformazioni fino ai giorni d’oggi. Ovviamente viene ripercorsa l’epopea ferrucciana e la famosa partita dell’assedio del 1530- ricerca e testi realizzati da Gianluca Senzani.

EAN: 9788896108314
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Presentaz.di Inos Biffi. Milano, Jaca Book Ed. 1993, cm.15x23, pp.191, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,330.

EAN: 9788816403307
EUR 17.56
-43%
EUR 10.00
Available
#63957 Regione Lazio
Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1908,1914, cm.18,5x26,5, pp.183, 160 figg.bn.nt. brossura Collez.Monografie Illustrate.Serie Italia Artistica.
EUR 15.00
Last copy
#148958 Dantesca
Dall'indice: P.Rajna, Approcci per una nuova edizione del "De vulgari Eloquentia". F.Ruffini, Dante e il problema della salvezza degli Infedeli. G.Vandelli, Una nuova redazione dell'Ottimo. Annunzi bibliografici, Notizie. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Sansoni Ed. 1930, cm.16x23, pp.214, brossura sopracop.intonso.
EUR 28.00
3 copies
#306632 Regione Toscana
1993, cm.21x29, pp.218, ill.bn.nt. brossura. Scopo della presente ricerca è la narrazione, nelle sue linee generali, delle vicende storico-postali della Toscana dal secolo XVII al secolo XIX. Questo lavoro non rappresenta una indagine esauriente, ma intende solo indicare una traccia per eventuali ricercatori interessati a questi argomenti. La storia postale è un campo di studio vasto e affascinante, nel quale si intrecciano la storia dell'economia, della tecnica, dei mezzi di trasporto, del costume, della politica e della diplomazia, ecc. E' un modo di fare storia totale, di scoprire nuovi documenti, di presentare notizie e dati ancora sconosciuti, come testimonia questa modesta ricerca, per una migliore comprensione delle vicende storiche. Sebbene la storia delle comunicazioni sia strettamente legata a quella dei mezzi di trasporto, ho ritenuto opportuno tenere distinti i due argomenti, presentando, nella prima parte, "la posta dei cavalli" con il duplice scopo di introdurre nel "mondo postale" gli eventuali lettori che non lo conoscono e invogliarli a leggere, nella seconda parte, l'evoluzione della "posta delle lettere". Le ricerche sono siate svolte presso l'Archivio di Stato, la Biblioteca Nazionale, la Biblioteca Marucelliana e il Gabinetto Scientifico e Letterario "Viesseux". I documenti iconografici provengono dalle sopraddette Istituzioni e da collezione privata.
EUR 24.00
Last copy