CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#259572 Firenze

San Matteo e San Giovanni di Dio. Due ospedali nella storia fiorentina.

Author:
Publisher: Le Lettere.
Date of publ.:
Series: Coll.Medicina e storia.
Details: cm.14,5x22, pp.274, brossura copertina fig.a colori. Coll.Medicina e storia.

EAN: 9788871664613
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#183693 Firenze
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.23x34,5, pp.LXXXV,318, con tabelle e tavv.nt. legatura ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Il Regolamento dei Regi Spedali di Santa Maria Nuova e di Bonifazio (Firenze, MDCCLXXXIX) è un testo prezioso mediante il quale è possibile ricostruire la storia della sanità fiorentina attraverso i secoli, con particolare attenzione per l'ordinamento che essa ricevette alla fine del Settecento a seguito dell'opera riformatrice del Granduca Pietro Leopoldo. Vi si trovano notizie sull'evoluzione degli studi medici, sull'organizzazione assistenziale dell'epoca, sui nuovi equilibri di potere raggiunti tra Chiesa e Granducato riguardo a una delle questioni più spinose dell'epoca, quella della gestione patrimoniale e assistenziale delle Opere pie. Il volume è testimonianza di una rivoluzionaria visione dei diritti individuali, da tutelare specialmente nel momento del bisogno e durante lo stato di ricovero, con la prescrizione di doveri anche per la massima autorità dello Spedale, il Commissario, il quale "interrogherà, e ascolterà in tempi vari i detti Malati, Convalescenti, ed altri addetti allo Spedale, per riconoscere come siano trattati, e con quale attenzione siano eseguite le rispettive cure, distribuzione di medicamenti, e vitto". Il Regolamento viene così a rappresentare un "pegno di beneficenza a pro di millecinquanta e più Individui quotidianamente e costantemente soccorsi, curati, o assistiti secondo l'esigenza delle rispettive circostanze".

EAN: 9788859608417
EUR 68.00
-41%
EUR 40.00
Last copy
Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.23x34,5, pp.627, 161 figg.bn.nt.e 149 figg.e tavv.a col.ft. legatura ed.cartonata, cop.fig.bn.e col. Frutto di una lunga ricerca effettuata su documenti dell'Archivio di Stato di Firenze, il volume traccia la storia dell'ospedale di Santa Maria Nuova con particolare attenzione all'arco temporale che va dal 1830 al 1968, periodo in cui la struttura subì un processo di modernizzazione che la rese un importante modello sia dal punto di vista architettonico che assistenziale. Nel ripercorrere il passato dell'ospedale, l'autrice evidenzia il fine tessuto connettivo esistente tra progresso medico, igiene sociale, società, fermenti professionali e ambiente culturale, sottolineandone la centralità nella predisposizione di un sistema sanitario cittadino di chiave moderna. Le trasformazioni occorse all'edificio sono testimoniate anche dall'ampio corredo iconografico contenente numerose planimetrie e fotografie d'epoca.

EAN: 9788859610489
EUR 90.00
-27%
EUR 65.00
Last copy
#259593 Firenze
Firenze, Polistampa 2006, cm.14x22, pp.600, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca di Medicina e Storia. Il volume raccoglie gli Atti del Convegno svoltosi a Firenze nel maggio 2004 e ripropone la storia di Santa Maria Nuova a Firenze in un momento in cui l'ospedale è interessato da una incisiva ristrutturazione funzionale, con il progetto di un percorso museale volto a valorizzare il suo ingente patrimonio storico.

EAN: 9788883049408
EUR 24.00
-37%
EUR 14.90
Available

Recently viewed...

#120454 Storia Antica
Prefaz.di Emanuele Greco. Introduz.di Mario Lombardo. Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.15,5x21, pp.87, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Aspis.

EAN: 9788879895712
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
#149315 Arte Saggi
Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.14x21, pp.122, brossura cop.fig. "la scoperta di un affascinante fenomeno visivo in una bandiera ottomana della Chiesa dei Cavalieri di Pisa: il primo esempio di ambiguità della storia." Il libro affronta il tema dell'ambiguità nella comunicazione sia figurativa che verbale. Si raccontano i meccanismi che ne sono alla base e la sua presenza in ambiti diversi, dalle decorazioni musive di epoca romana, alle insegne delle navi da guerra ottomane; dalla polemica di Galileo sulla comparsa di nuove stelle e comete, fino alla pipa che non si può fumare di René Magritte.

EAN: 9788846717368
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
Generalbassaussetzung von Siegfried Petrenz. Munchen, G. Henle Verlag 1993, 1 vol. + 2 fasc. "Flote" e "Basso continuo" allegati, cm.23x30, pp.106, 18, 44, brossura Contenuto: Johann Samuel Schröter: Sonata Fa maggiore op. 36,37 EU Johann Baptist Wendling: Sonata e minore op. 37.5 EU Johann Gottlieb Nicolai: Sonata G maggiore op. 6,1 Johann Baptist Vanhal: Sonata Una maggiore op. 10,4 Johann Baptist Vanhal: Sonata D maggiore op. 54 IT Friedrich Wilhelm Benda: Sonata E maggiore op. 5,3 Franz Anton Hoffmeister: Sonata D maggiore op. 21,1 François Devienne: Sonata G maggiore op. 58,5

EAN: 9790201803692
EUR 35.20
-51%
EUR 17.00
2 copies
From Sappho to Atwood , women's writing through the ages and throughout the world. Bloomsbury Publishing 1992, cm.16x24, pp.XII,1172, brossura sopracoperta figurata a colori. An international guide to women's writing throughout the ages, containing over 5000 fully cross-referenced entries. The essays introduce women's writing by area and period, followed by a comprehensive alphabetical reference section which includes authors, texts and up-to-date bibliographies for further research. The guide ranges from Sappho to Chinese writers post-Tiananmen Square, from South-East Asia to Romania and Bulgaria.

EAN: 9780747515920 Note: fondo di magazzino
EUR 16.00
Available