CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Viva la muerte.

Author:
Curator: Tragedia moderna in tre atti , versione di Maner Lualdi.
Publisher: Lerici Editori.
Date of publ.:
Details: cm.12x22, pp.134, brossura. Prima rappresentanza mondiale, Teatro alla Scala, ente autonomo, Piccola Scala, Milano 7 ottobre 1965. Spettacolo inaugurale del teatro TDN.

EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Alessandro Schiavi. Bari, Gius.Laterza & figli 1932, cm.13x20,5, pp.XVI,338,(2), una cartina in bn. all'antiporta e una n.t., brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,221.
EUR 18.00
Last copy
Traduz.di Marcella Bianchi di Lavagna. Milano, Ediz.del Borghese 1965, cm.11x20, pp.195, brossura con bandelle, Coll.I Libri del Borghese,41.
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Available
London, Constable & Company 1920, cm.14,5x22,5, pp.XII,198,(2), rilegatura coeva in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti, titolo in rosso e nero ms. in bella grafia al dorso.
Note: Firma coeva di appartenenza ed ex libris firmato al primo foglio di guardia; consuete fioriture alle prime e alle ultime carte; brunitura per contatto della parte interna di un'apertura di pagina.
EUR 16.00
Last copy
#249210 Filosofia
Milano, edizioni de Il Borghese 1968, cm.11,5x20, pp.202, legatura editoriale con tassello e titolo in oro al dorso, sovraccoperta. Coll.I Libri del Borghese. 71.
EUR 10.30
Last copy

Recently viewed...

#257967 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2018, cm.16x24, pp.224, num.figg.nt. brossura copertina figurata a colori. Nel 1962, Giuliano Briganti introduceva un'inedita categoria sociale, quella dei 'virtuosi', a seguire, nel 1963, Francis Haskell definì un concetto altrettanto performante, quello di 'provincia'. Muovendo da tali intuizioni ed estendendole insieme al delta cronologico di riferimento (1400-1900), il volume "The Taste of Virtuosi" propone al lettore un ideale crossover per il tramite di personalità - esponenti del ceto dirigente e magnatizio, feudatari, mogli-figlie-madri di feudatari, prelati, ma anche pittori-falsari e intenditrici d'arte - certo distanti dal punto di vista delle epoche di riferimento, della provenienza e della tipologia sociale di appartenenza, ma, comunque, a tal punto significanti da costituire sicuri exempla di nuovi 'virtuosi' in ragione di una pratica del collezionismo e del mecenatismo intesa quale «specchio di cultura e termometro del gusto» (C. De Benedictis).

EAN: 9788879709118
EUR 22.00
-29%
EUR 15.50
Available