CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gregorio Magno e la Sardegna.

Author:
Curator: Sassari, 15-16 aprile 2005. A cura di Luigi G. G. Ricci.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Archivum Gregorianum.
Details: cm.17x24, pp.XII,247, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum.

Abstract: L. G. G. Ricci, Premessa. C. Leonardi, L'epistolario di Gregorio Magno e l'ecumene cattolico - L. Cracco Ruggini, Le amicizie 'europee' di Gregorio Magno e la sua 'politica delle reliquie' - G. Cracco, Vangelo e strutture ecclesiali in Gregorio Magno (a partire dalla Sinodica) - P. Meloni, La missione del vescovo in san Gregorio Magno - M. G. Sanna, L'epistolario sardo-corso di Gregorio Magno - R. Turtas, La situazione politica e militare in Sardegna e Corsica secondo il Registrum epistolarum di Gregorio Magno - G. Meloni, La Sardegna tra istituzioni bizantine e istituzioni giudicali - L. Giordano, I crimina di Gianuario - T. Pinna, Ideologia religiosa e ordinamento sociale. Per una lettura dell'epistola gregoriana ai nobili e possidenti della Sardegna - C. Urso, Donne di Sardegna nel Registrum epistularum di Gregorio Magno - G. Mele, Appunti storici sul canto «gregoriano» e la liturgia in Sardegna dal secolo VI al XII. Rotte di culto e cultura. Indici.

EAN: 9788884502865
EUR 22.50
-11%
EUR 19.90
2 copies
Add to Cart

See also...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Last copy
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Last copy
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Available

Recently viewed...

#183221 Arte Pittura
Berlin, Mann Verlag 1988, cm.23x30, pp.417, 8 tavv.a col e 272 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9783786111566
EUR 70.00
Last copy
#208106 Architettura
Firenze, Alinea Editrice 1993, cm.12x21,5, pp.84, brossura cop.ill. Coll.Saggi e Documenti,114.
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
#237380 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1986, cm.16,5x24, pp.(2),VI,304,(8), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884553584
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
3 copies
#279650 Regione Veneto
Con appendice di notizie statistiche geologiche igieniche. Bologna, Atesa Ed. 1978, cm.16x22, pp.200, ill.bn. legatura editoriale. Ristampa anastatica dell'edizione di Padova, Tipografia Crescini a cura degli Editori del Giornale Euganeo. Il volume è articolato in vari capitoli dedicati alle principali località euganee, ognuno di autore diverso, ed ognuno con una illustrazione. Tre sono le tavole fuori testo, in litografia Prosperini su disegni di G.B. Cecchini, raffiguranti Este, Catajo e Battaglia. Non è presente la litografia di Praglia. Le altre località sono illustrate da vignetta xilografica all'inizio del testo. In dettaglio: Arquà" (testo di Niccolò Tommaseo); "Il monastero di Praglia" (Pietro Selvatico), "Monselice" (Antonio Dall'Acqua), "Este" (Giovanni Cittadella), "Terme Aponensi: Abano, San Daniele, Casanova, Monte Groto, Monte Ortone" (Andrea Cittadella Vigodarzere), "Il Catajo" (Antonio Berti), "Carrara S. Giorgio e Carrara S. Stefano" (Teodoro Zacco); "Il Venda e i Colli minori: Rua, Torreglia, Luvigliano, Montemerlo, Montecchia, Gemmola, Valle S. Eusebio, S. Elena e la Battaglia" (Guglielmo Stefani); "La Rocca di Pendice e Teolo" (Carlo Leoni). Seguono Poesie di Emanuele Celesia, Francesco Dall'Ongaro, Luigi Carrer, Jacopo Crescini, Giovanni Prati. In fine l'Appendice con le "Notizie" di Giuseppe Carraro, Marc'Antonio Sanfermo e Vittore Trevisan, e ampia Bibliografia.
EUR 19.00
Last copy