CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I gattopardi. Uomini d'onore e colletti bianchi: la metamorfosi delle mafie nell'Italia di oggi.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Strade blu. Non Fiction.
Details: cm.15x23, pp.285, brossura. Coll.Strade blu. Non Fiction.

Abstract: Che le mafie abbiano connessioni e collusioni con parti del sistema economico, politico, giudiziario del Paese lo leggiamo da anni su libri e giornali; come pure ci sentiamo spesso ripetere, troppo genericamente, che la mafia è soprattutto una "cultura mafiosa". Non sappiamo però quali sono concretamente i ruoli dei diversi protagonisti, chi davvero fa cosa. Raffaele Cantone ce lo spiega in questa conversazione con Gianluca di Feo, mettendo in evidenza il nodo cruciale dell'intreccio, il circuito vizioso in cui le organizzazioni criminali, gli imprenditori, la società fanno "sistema" e traggono reciprocamente vantaggio gli uni dagli altri. Cantone, grazie a uno straordinario lavoro di ricerca giudiziaria, ricostruisce infatti la rete di connessioni messa in piedi dalla criminalità organizzata in Italia negli ultimi vent'anni, racconta nei dettagli quali sono i business, i mercati, le regioni, gli appalti, i clan e gli enti coinvolti nel circuito e qual è il ruolo svolto dai diversi protagonisti: i gattopardi, appunto. La ricostruzione di come funziona davvero il sistema criminale nel nostro Paese.

EAN: 9788804603276
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Novara, Europìa 1991, cm.14,5x22,5, pp.167, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.di Documenti, Testi e Saggi.
EUR 17.56
-54%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Mario Bonini. Milano, CDE su licenza Mondadori Ed. 1984, cm.14x21, pp.321, legatura editoriale cartonata, fregi e titoli in oro al dorso.
EUR 7.00
2 copies
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.14x22, pp.310, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Perché l'amore si consuma? Perché alla passione subentra così spesso la delusione? E ancora: può un uomo, giunto alla maturità, riuscire a far luce dentro di sè al punto da individuare anche le debolezze meno confessabili? Sono le domande cui cerca di rispondere Stefano, il protagonista del romanzo di Castellaneta. Dalle pieghe della memoria escono figure femminili: Ida, la prima fidanzata; poi la scapigliata Flora; la spregiudicata Valeria; l'ironica Giorgina; la languida Luisa, e infine Cori, che tutte le riassume.

EAN: 9788804371267
EUR 11.00
Last copy
Pasian di Prato, Lorenzini 2009, cm.29x24, pp.224, brossura con copertina figurata a colori. Collana Guida Turistica.

EAN: 9788870931013
EUR 15.00
Last copy