CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi Piemontesi. Disponiamo: 1993,vol.XXII,fasc.2. 1994,vol.XXIII,fasc.1.

Curator: Periodico semestrale di Letteratura, storia, filosofia, arte e varia umanità. Diretto da L.Tamburini.
Publisher: Centro Studi Piemontesi.
Details: cm.18x25,5, pp.ca.300 a vol.con tavv.ft. brossura ciascun fascicolo.

EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bologna, Zanichelli 1924, cm.14x22, pp.534, legatura de.in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso e al piatto ant. Coll.Opere di G.C.
EUR 18.00
Last copy
#219483 Filosofia
A cura e con introduz.di M.Recchi. Lanciano, R.Carabba Editore 1918,1919, 2 voll. cm.13x19, pp.126,150, brossura copp.con fregi e titoli in due col. Coll.Cultura dell'Anima,56,57.
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Elisabetta Pellini. Presentazione di Domenico Dario Curtotti. Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.13x20, pp.208, brossura copertina figurata a colori. “Nella storia sono così numerosi i casi in cui gli uomini hanno cercato deliberatamente la morte, che sorge il sospetto che il desiderio di morire non sia affatto innaturale”. “Togliersi la vita si può davvero dire un atto 'contro natura'? Sulla base di una corretta comprensione della concezione cristiana, è lecito considerarlo un 'peccato'? [...] Quali popoli e leggi lo condannano, e per quale motivo [...]? Come è giudicato il suicidio dalle Scritture?”. Questi sono solo alcuni dei quesiti che John Donne si propone di argomentare in questa sua magnifica opera. Una vera e propria apologia del suicidio che John Donne, il quale mai ha accettato idee “preconfezionate” e che ha sempre avuto interesse nelle controversie legali e teologiche, si propone di analizzare senza preconcetti e pregiudizi, vagliando la sua origine e l’animo di coloro che lo commettono. Analizzando vari passi delle Sacre Scritture e confutando abilmente tesi di noti filosofi, dimostrando la sua vasta cultura in ambito sia religioso che filosofico, Donne ci farà riflettere sul suicidio aprendoci gli occhi su nuovi punti di vista, guidandoci col suo stile fresco e scorrevole. Un’opera rischiosa, soprattutto ai tempi di John Donne dove la Chiesa aveva un potere predominante sulla società e la politica, caratteristica che ce la rende ancor più affascinante.

EAN: 9788865967416
EUR 12.00
-70%
Promo EUR 3.60
go to promo
Available
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1994, cm.23x29,5, pp.288 ill. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Illustrati. Arte e Costume. Il volume presenta le biografie di circa 60 autori, compositori e musicisti dal XVI secolo ai giorni nostri: dalla nascita della polifonia con la figura di Pierluigi da Palestrina sino alla Scuola di Vienna con il suo iniziatore Anton Schoenberg. Ogni compositore è presentato attraverso la biografia della vita e degli avvenimenti che hanno caratterizzato la sua produzione, la sua evoluzione artistica e la rappresentazione delle opere più significative. Per ciascuno viene segnalata la discografia su CD.

EAN: 9788804376873
EUR 13.00
Last copy