CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#26437 Agricoltura

Esigenze e prospettive per nuovi ordinamenti didattici nel settore delle scienze agrarie.

Author:
Publisher: Accad.dei Georgofili.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.166, num.tavv.a col.ft. brossura Suppl.a "I Georgofili".

EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

#2097 Arte Disegno
A cura del Kunsthistorisches Inst.in Florenz. Firenze, Ed.Medicea 1992, cm.21x24, pp.245, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Note: Copertina con lievi mende.
EUR 24.79
-35%
EUR 16.00
2 copies
Promosse dall'Ist.di Sociologia, Fac.di Scienze Politiche dell'Univ.di Pisa. A cura di A.Palazzo. Pisa, Giardini Ed. 1991, cm.15x21, pp.249, brossura

EAN: 9788842711599
EUR 48.00
-75%
EUR 12.00
Available
#26511 Scienze
Roma,15 Novembre 1993. Firenze, Accad.dei Georgofili 1994, cm.17x24, pp.130, alcune figg.nt. brossura cop.fig.
EUR 12.91
-7%
EUR 12.00
3 copies
Pistoia, Palazzo Fabroni,5-26 maggio 1992. A cura di Alessandro Andreini e Marco Gori. Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria 1992, cm.17x24, pp.130, numerosi diss., piante e foto in bn.nt., brossura, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Giornate di Studio,3.

EAN: 9788866120513
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

#4348 Filosofia
Pagine tratte da tutte le opere a cura dell'Autore. Napoli, Ricciardi 1955, cm.15x23, pp.VIII,1245, 1 tav.bn.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
2 copies
Firenze, Le Monnier Ed. 1942, cm.14,5x20,5, pp.XVI,192, brossura Coll.Quaderni di Letteratura e d'Arte,6. Prima Edizione. In 1000 esemplari numerati. Nostro n.800.
EUR 22.00
2 copies
Milano, Stabilimenti Alfieri & Lacroix per Banca Popolare di Novara, 1967, cm.25x32,5 pp.202, ill.bn. e tavv. a col. nt. legatura ed.in imitlin, sopracop.fig. a.col.
Note: Lieve menda nella sopracoperta.
EUR 36.00
2 copies
Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.146, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (16). A Lucca, città dalle cento chiese, i conflitti giurisdizionali sono continui e mentre si moltiplicano altari, monasteri, conventi e oratori di confraternite, gli scontri con Roma, pur sempre ricondotti all’interno della logica del diritto canonico e della consuetudine, sono quotidiani e combattuti a colpi di responsi teologici. Il teologo è figura professionale ancora importante e ben pagata nel Settecento lucchese: teologi di Salamanca, consultori in iure della Repubblica di Venezia, teologi locali, sono consultati dallo Stato e dai privati. Il testo, in effetti, tratta alcuni temi della politica ecclesiastica della Repubblica di Lucca, una delle più avanzate tra quelle degli Stati italiani e testimonia l’esistenza di una fitta rete di relazioni che legavano il patriziato lucchese non solo agli ambienti del giansenismo romano, ma a riformatori come Campomanes o Du Tillot. Il limite ad ogni spinta innovatrice è però quello della conservazione, ad ogni costo, dell’assetto sociale del “perfetto Stato lucchese”, funzionale agli interessi di un patriziato che, sia pure attraversato da divisioni tra nobili impoveriti e famiglie di grandi mezzi, che ne minavano la concordia, è ancora molto attento e combattivo nella difesa della libertas cittadina e dei propri privilegi.

EAN: 9788846710765
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available