CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Pieve di S.Giovanni di Casarsa " Arte e Storia".

Author:
Date of publ.:
Details: cm.23x26, pp.90, ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#306861 Storia Moderna
Roma, Salerno 2022, cm.16x24, pp.378, legatura editoriale all'olandese, copertina figurata a colori. Coll.Profili. Sovrano di una monarchia sulla quale non tramontava mai il sole, la figura di Filippo II è stata oggetto nei secoli di innumerevoli ricostruzioni e di un giudizio che ha oscillato tra l’esaltazione e la denigrazione. In realtà il sovrano era figlio dei suoi tempi e come tale aveva posto la propria vita al servizio degli ideali in cui credeva e per i quali non aveva esitato a sacrificare uomini e ricchezze del suo impero. Il libro non vuole ribaltare giudizi tradizionali e consolidati, bensì invitare a leggere la figura del re nel contesto di un’Europa travagliata dalle guerre di religione e che si apriva al mondo, e a rapportarsi a lui con gli occhi dei cronisti del tempo che spesso lo dipingevano come un sovrano pacifico nonostante le innumerevoli guerre da lui condotte nel corso di un lungo regno, che abbracciò quasi tutta la seconda metà del XVI secolo. Anche per questo la biografia di Filippo II dà ampio spazio alla dimensione dinastica e familiare entro cui si svolgeva la vita politica nella Spagna e nell’Europa del XVI secolo. L’autore indaga inoltre la politica confessionale del sovrano, tesa alla difesa a oltranza del Cattolicesimo e alla lotta contro gli eretici e gli infedeli: a lui si attribuisce l’evangelizzazione delle Americhe e delle Filippine. Filippo godette di grande prestigio presso i principi suoi contemporanei, si servì di un’abile diplomazia, fatta di uomini capaci. Anche per questo il re, sebbene governasse chiuso nell’Escorial (l’ottava meraviglia del mondo), può essere considerato il sovrano cinquecentesco che si sentì non solo il figlio prediletto della Chiesa universale, ma il portatore di una visione che univa l’amore per la propria terra natale all’interesse verso il mondo che si apriva al di là delle Colonne d’Ercole.

EAN: 9788869732942
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 1979, cm.13,5x20, pp.276, brossura cop.fig.a col.
EUR 12.00
-29%
EUR 8.50
Available
#289759 Arte Musei
Introduzione di Franco Sborgi. Note di Ezio Alberton, Sandra Pinto e Arturo Voglino. Torino, Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici del Piemonte 1987, cm.24x24, pp.80, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Musei e Gallerie. Edizione a cura del Comune di Bistagno e della Regione Piemonte.

EAN: 9788876780387 Note: Minime tracce d'uso.
EUR 15.00
Last copy
#321626 Orientalistica
A cura di Namkai Norbu. La Spezia, Club del Libro Fratelli Melita 1987, cm.14x21, pp.124 con figg bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologa,31.
EUR 9.00
Last copy
Dizionario ragionato dei sinonimi e dei contrari. Milano, De Vecchi Editore 1967, cm.16x24, pp.662, legatura editoriale con sovraccoperta.
Note: Imperfezioni.
EUR 10.00
Last copy