CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#268751 Religioni

Prediche Quaresimali.

Author:
Curator: Della Compagnia di Gesù.
Publisher: A spese del Nuovo Gabinetto Letterario.
Date of publ.:
Details: 3 volumi rilegati in uno. cm.13x21, pp.230,236,168, rilegatura in mezza pelle, titoli al dorso in oro. Collezione delle Opere de più Insigni e Recenti Predicatori. 34,35,36.

EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#161843 Religioni
T.I-V: Genesi; t.VI-VII: Esodo primo e secondo; tomoVIII: Numeri; t.IX: Deuteronomio; t.X: Giosuè; t.XI: Giudici; t.XII: Re, I; t.XIII: Re, II. Parma, Modena Eredi Monti - Stamperia Montanari 1766-1770, 13 voll. cm.17x23, ca. 4600 pp., un ritratto dell'A. nel vol.XIII. Rilegatura coeva in tutta pergamena salvo il vol XIII (mz. perg. e cart. coevo). Tasselli in pelle con scritte in oro al dorso. Lacer. al dorso sup. del t.V e al piatto post.del t.I. Interni freschissimi. Il gesuita Giovanni Granelli (1703-1770), erudito, tragediografo e - secondo il suo contemporaneo e ammiratore Saverio Bettinelli, noto critico formalista dell'età dei Lumi - modello di purezza di lingua, concepì l'ambizioso progetto di un commento organico dei libri dell'Antico Testamento. Nacque così questa "Istoria Santa", i cui primi sei volumi uscirono a Parma, per i tipi degli Eredi Monti, a partire dal 1766. Con la settima uscita (1768) l'editore mutò nel modenese Montanari. Due anni dopo il Granelli morì, lasciando il commento ai due libri dei Re (tomi XII-XIII). In seguito fu proprio il Bettinelli a continuare l'impresa, che vide uscire altri tre volumi non compresi nella nostra raccolta. L'opera del Granelli avrebbe comunque conosciuto, tra Sette e Ottocento, diverse altre edizioni. pp.XXIII,262, Ecco la paginazione: t.I: XXIV,372; t.II: IV,398; t.III: IV,407; t.IV: IV,367; t.V: IV,312; t.VI: V,372; t.VII:327; t.VIII:326; t.IX:317; t.X:322; t.XI: 435; t.XII:376; t.XIII: XXIII,262.
EUR 280.00
Last copy

Recently viewed...

Vittorio Bersezio (Peveragno, 22 marzo 1828 – Torino, 30 gennaio 1900) è stato uno scrittore, giornalista e deputato italiano. Uno dei principali autori teatrali in lingua piemontese. Catania, N.Giannotta 1898, cm.11x17, pp.VIII,196,XVI, ritratto in antiporta. brossura copertina figurata. Semprevivi. Biblioteca Popolare Contemporanea. Ottimo esemplare in barbe, prima edizione.
EUR 33.00
Last copy