CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#271484 Arte Disegno

Nuovi arrivi. Chimei Hamada. Oltre a un lungo testo (in italiano, giapponese e inglese) di Takuma Ito su Chimei Hamada, la cartella contiene le riproduzioni a quattro colori (formato A4) di 19 acqueforti e acquetinte degli anni Cinquanta e Sessanta recentemente donate dall’artista giapponese, tra i più noti incisori del suo paese, al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi: Santo cavallo (1950, mm 385x285)Elegia per un nuovo coscritto: La sentinella (1951, mm 445x334)Elegia per un nuovo coscritto (1952, mm 381x285)Elegia per un nuovo coscritto: Si leva un sole flaccido (1952, mm 251x331)Elegia per un nuovo coscritto (1953, mm 345x445)Elegia per un nuovo coscritto: Artiglieria che marcia in montagna (1953, mm 410x330)Elegia per un nuovo coscritto: Paesaggio (Un angolo)(1954, mm 370x446)Campo di esecuzione (A) (1954, mm 430x338)Vice-Preside Sig. D (1956, mm 383x287)Una canzone d’amore (1957, mm 443x343)Volo (1958, mm 505x665)Un gruppo di ciechi (1960, mm 496x474)Muro (1961, mm 495x406)Chiacchiere (1961, mm 495x378)Torso di cavallo (1961, mm 415x505)Poeta (1963, mm 471x378)Catacomba (1966, mm 532x503)Il castello del Conte di Fiandra (1970, mm 445x345)Bottone (B) (1988, mm 510x670).

Curator: ntroduzione Cristina Acidini e Marzia Faietti.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Series: Coll. Uffizi. Gabinetto Disegni e Stampe | Cartella, 3.
Details: cm.22,5x31, pp.32, cartella a fogli sciolti Coll. Uffizi. Gabinetto Disegni e Stampe | Cartella, 3.

EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#69575 Arte Scultura
Mostra itinerante. Stuttgart-Bad Cannstat, Institut fur Auslandsbeziehungen 1984, cm.20x20, pp. 116, 75 tavv.bn. brossura figurata.
EUR 23.00
Last copy
#118744 Esoterismo
Paris, Librairie Artheme Fayard 1956, cm.14,5x19,5, pp.124, brossura Coll.Quatorzieme Partie-Religions non Chretiennes et Quetes de Dieiu,148. testo in francese.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Elio Di Piazza, Daniela Corona, Marcella Romeo. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.14x21, pp.260, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Diagonali,3. La letteratura inglese dell'età moderna è stata fortemente influenzata dal progressivo sviluppo del British Empire. A partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, gli Studi Coloniali indagano sui risultati di tale influenza, mettendo in primo piano il funzionamento del testo, letterario e culturale, come veicolo efficace di deliberazioni sull'impero. I contributi qui raccolti, nel proporsi di "smascherare" il testo svelando i moventi contestuali della sua costituzione imperiale, accolgono le sfide contemporanee più coinvolgenti, se necessario attraverso la denuncia delle connivenze tra sistemi rappresentativi e pratiche di dominio. Con questo volume, perciò, si prende parte al dibattito intorno alla forma dei conflitti identitari che trovano nella letteratura e nella cultura campi di battaglia fondamentali.

EAN: 9788846712288
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer Editori 2001, cm.14x22, pp.346, legatura ed.soprac.fig.col. Vittima di un tremendo incidente d'auto, Mistral Vernati, il grande campione di Formula Uno, giace in coma in un letto d'ospedale. Fuori dalla stanza in cui Mistral sta lottando sospeso tra la vita e la morte si accalca una piccola folla di individui spinti ciascuno da motivazioni diverse, non tutte confessabili: Maria, il primo e unico amore; la madre, che non è mai riuscita a capirlo fino in fondo; Chantal, l'avida moglie che, anche nel momento più drammatico, pensa solo a rovinarlo; i figli Manuel e Fiamma.
Note: Segni d' uso sulla coperta
EUR 5.00
Last copy