CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#275694 Varia

Giornale delle Donne. Anno XXVIII,1896. Raccolta di una intera annata di questa rivista femminile dedicata alla lettura, comprendente 24 fascc. di 24 pp. ciascuno. Le pp. dell'annata sono numerate consecutivamente. Le copertine, stampate su carta di colore diverso dagli interni, sono rilegate in fondo al volume per consentire la lettura continuativa delle novelle e dei romanzi a puntate ospitati nella II,III e IV facciata.

Author:
Curator: Istruzione, passatempo, moralità.
Publisher: Direzione del Giornale delle Donne.
Date of publ.:
Details: cm.18x27,5, pp.572,(96), rilegatura in mz.pelle e piatti marmorizzati.

EUR 55.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G. S. Martini. Firenze, Olschki Ed. 1957, cm.16,5x22,5, xvi-89 pp. con 4 tavv. f.t. Edizione di 500 esempl ari numerati., Coll.

EAN: 9788822221216
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
Presentaz.di Massimo Ruffilli e Eugenio Giani. Firenze, FirenzeLibri Ed. 2010, cm.15x20, pp.190, 15 tavv.bn.nt., num.ill.bn.nt., brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni Vespucciani,1. Dall'Indice: Aldo Fittante, La futura Fondazione "Casa Vespucci". Luigi Formicola, Il Museo dei Navigatori Toscani allo Spedale di San Giovanni di Dio. Aldo Fittante, 12 Luglio 2010: i 610 anni del testamento di Simone Vespucci. Sergio Balatri, Paolo Checcucci Lisi, Lo Spedale di Santa Maria dell'Umiltà e dei Vespucci, detto San Giovanni di Dio in Ognissanti. Maurizio Maggini, Amerigo Vespucci, il "battista" del Mundus Novus. Mauro Marrani, Luigi Huhues e Pietro Logoluso e la vera origine del nome America. Luigi Hugues, Sul nome "America" (1888). Pietro Logoluso, Su le origini del nome "America" (1903). Contributi: Alessandro Del Meglio, Amerigo Vespucci celebre navigatore e perito cosmografo. Lo scacchiere europeo all'avvio delle grandi scoperte geografiche (carta). Gianfranco Meacci, Il busto di Amerigo Vespucci, opera di R.Joppolo a Brasilia... in attesa della nostra statua in Piazza Ognissanti a Firenze. Marco Conti, Amerigo e la sua famiglia. In breve: Alessandro Del Meglio, La vocazione marinara della vecchia Fiorenza. Maurizio Maggini, Paolo dal Pozzo Toscanelli, ispiratore di Colombo e precursore di Vespucci. Alessandro Del Meglio, Il busto di Amerigo Vespucci sulla facciata di Santa Maria Del Fiore. Mauro Marrani, Il disegno preparatorio e l'incisione a stampa delle Americae Retectio di Giovanni Stradano. Mauro Marrani, Un'ignota memoria ottocentesca di un affresco in Ognissanti. Italo Franco Rossi. La nave a vela "Amerigo Vespucci".

EAN: 9788876220838
EUR 14.00
Available
Presentaz.di Eugenio Giani. Firenze, FirenzeLibri 2012, cm.15x21, pp.273, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura, cop.fig. Coll.Quaderni Vespucciani,4. Ruffilli, Amerigo Vespucci e la Firenze del Rinascimento. Marrani, Alessandro Bacchiani e Demetrio Marzi, insigni studiosi di storia delle esplorazioni. Piani, Baratono, Viaggiare per Firenze passando dalle Alpi. Conti, La terra dei Vespucci. La memoria dei Vespucci nella realtà della città di Firenze e dei suoi dintorni. I centenari del 1898. Del Meglio. La "raya" e Amergio Vespucci. Maggini, Matthias Ringmann, l'ideatore del nome "America". Conti, L'ascesa sociale dei Vespucci di Peretola. Giacinti, Zaccagni. Navigando con Amerigo Vespucci. Maggini, Il testamento di Amerigo Vespucci (9 Aprile 1511). Manescalchi, Marrani, La nave di Vespucci al Teatro Mediceo degli Uffizi e i vascelli degli Argonauti nel "mare" Arno. Fittante, Alessandro Malaspina, illustre navigatore tosc ano del Settecento. Maggini, La Cosmographiae Introductio, monumento cartografico dell'America e ad Amerigo Vespucci. Manescalchi, Le grottesche di Morto da Feltre, tra vecchio e nuovo mondo. Spinato, New York, Op.Sail 1986. Carpani, Genova, Tall Ships 1996: a proposito del nome America.

EAN: 9788876221040
EUR 15.00
Available
Anno Vespucciano 1512-2012. Presentaz.di Massimo Ruffilli, Eugenio Giani. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2012, cm.15,5x20,5, pp.383, num.figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni Vespucciani,5. Dall'Indice: E.Giani, M.Ruffilli, Presentazioni. Baldi,Maggini,Marrani, Gustavo Uzielli all'VIII Congresso Geografico Italiano. G.Uzielli, Amerigo Vespucci davanti alla critica storica. M.Conti,Gustavo Uzielli, ingegnere vespuccianista. M.Conti,Amerigo e la sua famiglia. A.Facchini,L'Oratorio di S.Luca Evangelista nella Piana di Castello. G.Bernini,Amerigo Vespucci ascritto della Misericordia. S.Balatri,La Piscina Probatica o di Bethesda. P. Carpani,Le origini della "questione vespucciana", P. Carpani,Simonetta Vespucci, fiorentina d'adozione. M. Calderoni,Simonetta e Giuliano, l'eterna favola. C.Piani, D.Baratono,Dal cuore delle Alpi, un antico codice geografico. A..ve M...aria E...den R...egina I...anua C...oeli A...ve: A.M.E.R.I.C.A. M.Maggini,Gli albori della cartografia del Nord America. M.Marrani,Capo di Bonaventura, memorie di un'antica toponomastica. R.Giacinti, E.Zaccagni, Susanne Beyer sulla rotta di Amerigo Vespucci. I.I.Colindres Frano,L'America Centrale nel mappamondo di Waldseemueller. E. Cavrilina,Tre brani dall'inedito romanzo...Americus. I.Mariani,Giorgio Antonio o Sant'Anastasio di Persia? E.Bagnoli,Una dimenticata epigrafe toscanelliana a Certaldo. L.Rombai,Ricchezze, fortune e sventure dei mercanti viaggiatorifiorentini nell'età delle grandi scoperte geografiche. R.Manescalchi,Firenze nel Liber Chronicarum (1493). La città di Amerigo. Elenco Eventi 2012. Attività didattica. Riconoscimenti.

EAN: 9788876222689
EUR 21.00
Available

Recently viewed...

A cura di Franco Cambi. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1998, cm.17x24, pp.X-545, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia,39.

EAN: 9788871664149
EUR 36.15
-52%
EUR 17.00
Available
di prevalenza della Germania e del tripartito (1939-1942). Periodo di prevalenza degli Alleati (1942-1945). Milano, Rizzoli Ed. 1948, 2 voll.rileg.in un unico tomo. cm.20,5x27, pp.530,512, 966 figg.bn. e 183 cartine rilegatura in mz.tela, dorso muto.
EUR 34.90
Last copy
Firenze, Olschki 2011, cm.17x24, pp.210, brossura cop.fig.a col. Coll.Acquae. Studi e Testi sulle Terme,6. Il volume offre un panorama completo degli oltre settanta scritti editi nel De balneis omnia quae extant apud Graecos, Latinos et Arabas, la prima antologia di testi, tutti in lingua latina, inerenti la balneoterapia pubblicata da Tommaso Giunti a Venezia nel 1553. La silloge viene collocata nella sua reale valenza culturale, attraverso un lavoro di schedatura analitico e organico, e una ricerca della tradizione manoscritta e a stampa delle opere presenti.

EAN: 9788822260307
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Milano, Nord 2019, cm.24x12, pp.448, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Narrativa Nord. Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione... E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri - il marsala - viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno - sott'olio e in lattina - ne rilancia il consumo... In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l'espansione dei Florio, ma l'orgoglio si stempera nell'invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell'ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e - sebbene non lo possano ammettere - hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto - compreso l'amore - per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile. Intrecciando il percorso dell'ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana - dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia - Stefania Auci dipana una saga familiare d'incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea. Da ottobre 2023 è anche una serie originale Disney+.

EAN: 9788842931539
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy