CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Guido del Fungo. Ardui dettagli.

Publisher: Men'Arte.
Date of publ.:
Details: cm.16x21, pp.94, alcune tavole a colori nt. brossura, sopracoperta figurata a colori.

EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di S. Di Martino. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.24x33,5, xx-100 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Musiche rinascimentali siciliane, 19. Giuseppe Palazzotto Tagliavia, dei conti di Castelvetrano, è tra i massimi compositori del XVII secolo nel meridione d’Italia. Pubblicò dieci opere di musica tra il 1616 e il 1632. Questa raccolta comprende ventidue mottetti concertati, fluidi e floridi n Giuseppe Palazzotto Tagliavia, descendent of the Counts of Castelvetrano, is among the most famous 17th century composers in southern Italy and published 10 works between 1616 and 1632. This collection comprises 22 arrangements, fluent and florid in the

EAN: 9788822248077
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Orderable
Edition de Roy Howat, Claude Helffer. Paris, Durand Ed. 2005, cm.22,5x30, pp.6, fascicolo spillato. Coll.Oeuvres Complètes de C.D.

EAN: 9790044079698
EUR 9.92
-49%
EUR 5.00
Last copy
#187764 Arte Pittura
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.13,5x20,5, pp.200, 21 tavv.di facsimile in append., brossura, cop.fig.a col. (ottima copia). Coll.Primapagina.

EAN: 9788804303602
EUR 12.00
Last copy
Bari, Laterza Ed. 2015, cm.14,5x21,5, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca Universale Laterza, 662. Il silenzio personificato come nell'"Orlando furioso" di Ariosto; il silenzio meravigliato del montanaro che - in una similitudine della "Divina Commedia" "ammuta" quando vede per la prima volta la città; il religioso silenzio di Chiara d'Assisi e quello "sfavillante" che Elsa Morante coglie nello stupore infantile; il silenzio "di chiostro e di caserma" di Gozzano e il silenzio "che tutto nega e tutto comprende" di Lalla Romano. Il silenzio come reazione all'indicibile crudeltà in Primo Levi. Quante parole può nascondere un silenzio? Moltissime, soprattutto quando è d'autore, carico di significati che vanno oltre quelli veicolati dalla lingua. Bice Mortara Garavelli attraversa le pagine letterarie più note sul silenzio, dalla classicità greco-latina fino alla letteratura dei nostri giorni, lungo un percorso che rivela ciò che l'assenza di parole può dire.

EAN: 9788858117354
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy