CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#277614 Varia

Morire dal ridere. Processo alla satira.

Author:
Curator: Con uno scritto di Martino Doni.
Publisher: Medusa Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.La Zona Rossa,8.
Details: cm.14x22, pp.80, brossura- Coll.La Zona Rossa,8.

Abstract: La satira uccide o fa uccidere? Fa del male o lo subisce? Nasce per provocare, pungere e ferire, anche nel profondo dell'animo umano. Per ottenere questo fine, ogni altro effetto viene considerato laterale, inessenziale, deve saper andare dritta allo scopo, non può permettersi deviazioni, finezze o ragionamenti prolissi. Questo pamphlet prende per così dire il toro per le corna e cerca di rispondere a domande che molti, più o meno segretamente, si pongono, magari senza dichiararlo per paura di violare le regole del politicamente corretto. Una volta ci si chiedeva se ne uccide di più la spada o la lingua, la domanda potrebbe valere anche per la tragica giornata di Parigi dove sono stati assassinati i redattori del giornale satirico "Charlie Hebdo". Un atto efferato che ha generato altra violenza e rischia di espandersi anche fuori dalla Francia. Le vignette su Maometto sarebbero la causa di quel gesto omicida. La libertà di espressione della satira può ignorare dei limiti di prudenza e di rispetto dell'altro? Alla matita pungente di un umorista si può rispondere col kalashnikov, sulla base di un presunto vilipendio della fede e di Dio? Le religioni sono in grado di tollerare la risata su se stesse? La ragione politica autorizza a qualsiasi presa in giro, o la mancanza di rispetto verso le persone e le loro convinzioni può indurre gesti sproporzionati come l'attentato di Parigi, che rischia di scatenare una nuova crociata contro l'islam?.

EAN: 9788876983313
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Ediz.Medusa 2004, cm.12x21, pp.142, brossura con sopracop. Coll.Argonauti,4. Scomparso il 20 febbraio 2003 all'età di 96 anni, Maurice Blanchot è stato un protagonista della cultura francese del Novecento. Ma, per un gioco quasi paradossale, egli è anche un personaggio "invisibile": finora chi ha affrontato il suo pensiero ha infatti accuratamente evitato di addentrarsi nei nodi "imbarazzanti" della genesi di un'idea che, in definitiva, esprime il distillato culturale della destra radicale attiva fra le due guerre. Amato oggi dagli intellettuali di sinistra, celebrato da filosofi come Derrida, il Blanchot del dopoguerra ha occultato il primo Blanchot, l'artefice di un'adesione culturale e politica che incarna da protagonista dirigendo e collaborando alla maggior parte delle riviste dell'estrema destra francese.

EAN: 9788888130910
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Available
Milano, Ediz.Medusa 2003, cm.11,5x20, pp.161, brossura cop.fig. Coll.La Zattera,5. Il funerale del comunismo è stato davvero celebrato sulle pietre del Muro di Berlino nel 1989? Forse no. Questo saggio denuncia i sintomi e gli effetti culturali e politici della sua singolare sopravvivenza nel linguaggio, nel dibattito di certi intellettuali italiani e stranieri, negli atteggiamenti del mondo no-global, in una cultura di sinistra che ancora sta facendo i conti con la mancata realizzazione storica di un ideale di emancipazione sociale. Per molti "fedeli" all'idea, questa categoria conserva una sua efficacia a dispetto delle applicazioni pratiche dei regimi dell'Est Europeo, di quello cinese e cubano, che per quasi un secolo sono stati il laboratorio di una ideologia che ha lasciato sul terreno orrori, miserie e molte vittime.

EAN: 9788888130644
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Available

Recently viewed...

#110430 Regione Lazio
A cura di Franco Borsi, Giuliana Liiti, Alessandro Gambuti. Fotografie di Oscar Savio. Firenze, Officine Grafiche Fratelli Guerrini per Camera dei Deputati 1970, cm.31,5x31,5, pp.154, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 28.00
Last copy
Testo stabilito, introdotto e annotato da Thérèse Chamarsson e Brigitte Mazon. Traduz.di Adelina Galeotti. Prefaz.all'ediz.italiana Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.XXI,168, di Carmine Donzelli. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788879893350
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Available
#154111 Firenze
Pitigliano, Tellini 1993, cm.15,5x21, pp.91, brossura cop.fig.a col.
EUR 7.00
2 copies
#328490 Firenze
Edizione B.E. & B.A. 1944, cm.25x28, 26 tavole ognuna con breve descrizione fascicolo formato albro con legaccio.
Note: timbro alla prima carta " Dono F.lli Alinari".
EUR 24.00
Last copy