CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le culture di Babele. Saggi di antropologia filosofico-giuridica.

Author:
Publisher: Medusa Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.Humana,2.
Details: cm.15x21, pp.284, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Humana,2.

Abstract: Abitare consapevolmente la Babele culturale in cui l'uomo contemporaneo è immerso, articolando prospettive teoriche e disciplinari diverse in una direzione antropologica, è la sfida che pone il libro. Che cosa possono avere in comune antropologi come Lévi-Strauss e Geertz, economisti come Einaudi e Mises, sociologi come Mauss e Durkheim, giuristi come Legendre e Verdier, teologi come Guardini e Sequeri, ermeneuti come Gadamer e Pareyson, filosofi come Searle, Nietzsche e Jonas, epistemologi come Popper e Tarski? È la domanda provocatoria che orienta e movimenta i dialoghi tra filosofi della politica (Monceri) e del diritto (Heritier, Lorini, Magrì, Melkevik, Scillitani, Silvestri), studiosi di antropologia giuridica (Barlassina, Sassu) e filosofica (Lingua), epistemologi (Di Nuoscio) e filosofi teoretici (Tomatis). Non ne emerge una teoria finale condivisa, ma l'antropologico come problema comune ai diversi sguardi, come interesse unitario per le forme molteplici dell'agire umano (rituale, economico, dialogico, normativo, conoscitivo, ludico, interpretante). Il lettore è così invitato a prendere posizione, entrando in questo gioco di prospettive che si intersecano, orientandosi a sua volta nelle culture in movimento che costituiscono l'orizzonte dell'oggi.

EAN: 9788876980879
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#195752 Dantesca
Firenze, 26-27-28 settembre 1986. A cura di Giovanni Barblan. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1988, cm.17,5x25, pp.370, legatura ed.cartonata,cop.figurata. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 210.

EAN: 9788822235800
EUR 59.00
Last copy