CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Caffè. Letterario e satirico. 3/4 1972. Anno XIX.

Publisher: Editrice Flaminia.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: • Alberto Arbasino, A Parigi, 1972: Gaiezze & Repulsioni, critica, pag. 3 - 5• AAVV A Venezia, 1972: Il Trionfo della Morte e / o l'apoteosi tanatologica (illustrato), critica, pag. 7 - 12• Guido Ceronetti, Il paese industrial-agrario, articolo, pag. 16 - 18• Manuel S. Lourenço, Una dinastia sensibile (Traduzione di Antonio Tabucchi), prosa, pag. 19 - 25• James Joyce, (Da " Finnegans Wake") Elaborazioni sul tema: Visita al museo Wellington ( Traduzione di Gianni Celati ), prosa, pag. 26 - 29• Gianni Celati, Traduzioni di linguaggi inventati, critica, pag. 26 - 30• Lewis Carrol, Jabberwocky (Traduzione di Guido Almansi), poesia, pag. 31• Saverio Vòllaro, Le Menippee: La morale , il gelato, il senso dello Stato , racconto, pag. 32 - 35• Carlo Contreras, L'avvenire delle Mutue, prosa, pag. 36 - 38• Carlo Bernari, Corno per corno, critica, pag. 39 - 42• La letteratura è facile, nota di redazione, pag. 42• Franco Malatini, I futuristi e la Radia, critica, pag. 43 - 46• Gaio Fratini, Odéon 5 febbraio 1916, poesia, pag. 48• Francesco-Maria Donzella , Diario Segreto di un Archivista di Stato, prosa, pag. 50 - 60• Giuseppe Bonura, La trasgressione lineare, critica, pag. 61 - 67• Oddone Camerana, I vestiti degli altri, critica, pag. 68 - 73• Guido Almansi, I professori della mayonnaise, critica, pag. 74 - 76• Vico Faggi, Dell'ironia: da S. a S., critica, pag. 77 - 78• Ottavo Panaro, Il sasso in bocca, prosa, pag. 79 - 80• Giorgio Terrone, Guerrin Meschino, racconto, pag. 81 - 87• Antonio Tabucchi, Scoperta di una vocazione, prosa, pag. 88 - 89• German Fodorovich Drobiz, Sotto l'albero di Newton, racconto, pag. 90 - 93• Gaio Fratini, Ultime notizie, prosa, pag. 94 - 95• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 96 - 98• Giuseppe A. Roggero, Scemiotic Anthology, rubrica, pag. 96 - 97• Silvano Ambrogi, Lo sport. A cacciaperta, rubrica, pag. 98 - 99• Daguerre, Fotofinish: Franco Zeffirelli, rubrica, pag. 100 - 102• Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 102 - 105• Carlo Contreras, La parola del medico, prosa, pag. 106 - 108• Pier Francesco Paolini, Equilibri, rubrica, pag. 110 - 118• Guido Almansi, Cronaca sportiva, prosa, pag. 118• Ottavo Panaro, Michele Gregorio, critica, pag. 120• Maria Vicentini, Geneviève Colin, critica, pag.

EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#35692 Religioni
A cura di Pier Paolo Ottonello. Torino, UTET 1993, cm.15,5x24, pp.505, Legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.Classici delle Religioni. La religione cattolica.

EAN: 9788802045948
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Available
Roma, Libreria Del Tritone s.d.circa 1940, cm.14x20, pp.78, brossura Intonso.
EUR 14.00
Last copy
#309942 Filosofia
Scalfari, Galimberti, Savarino, Arendt, Becchi, Jonas, Vattimo, Bauman, Flores D'Arcais, Lisciani Petrini, Jankelevitch, Falasca Zamponi, Esposito, Cacciari, Bolaffi, Forti, Franceschelli, MAtassi, Volpi, Attanasio, Trincia, Strauss, Altini, Gadamer, HAbermas, Gauchet, Horkeimer, Adorno. Milano, Gruppo Editoriale L'Espresso 2003, cm.17x24, pp.355, brossura copertina figurata a colori. Micromega. 2003,5.

EAN: 9788883711282
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2019, cm.17x24, pp.244, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Il volume racchiude il carteggio, finora inedito, tra l’italianista Luigi Russo (1892-1961) e lo storico Roberto Ridolfi (1899-1991), una fitta corrispondenza – composta da 178 fra lettere, cartoline e telegrammi – iniziata nel novembre 1954 e continuata fino all’improvvisa scomparsa di Russo. “Di carattere innegabilmente privato”, scrive il curatore nel suo ampio testo introduttivo, “il carteggio fornisce un contributo significativo alla definizione dei due interlocutori. Pur nei limiti di una percezione in larga misura autoreferenziale, i numerosi personaggi citati o trattati nelle lettere, spesso in chiave critica o polemica, documentano una vivacità di contatti e attività, che, per molti versi, consentono di tratteggiare ancora meglio le personalità di Ridolfi e Russo, uniti forse più dai giudizi, che non dai rapporti diretti fra loro o dai loro rispettivi retroterra culturali e umani”.

EAN: 9788859619253
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy