CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Luigi Pirandello. Una biografia politica.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.160, brossura copertina figurata.

Abstract: Luigi Pirandello è stato sempre analizzato sotto il profilo strettamente letterario o puramente storico. Ma cosa accade se oggi lo rileggiamo ricostruendo la sua “straordinaria” vita in chiave politica? In occasione del 150° anniversario della nascita dello scrittore girgentino, Ada Fichera riscrive la biografia pirandelliana alla luce di documenti poco noti o “desecretati” solo di recente. La censura teatrale del regime, le lettere private, le collaborazioni giornalistiche sono il fulcro di un testo che, dopo anni di ricerca archivistica, ci restituisce un “nuovo” e più completo Pirandello.

EAN: 9788859617785
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#73292 Filosofia
A cura di Carlo Roehrssen. Roma, Ist.per L'Enciclopedia Italiana-Treccani 1983, cm.17x24, pp.224, una tav. bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Acta Enciclopaedica. Bibl.Internazionale di Cultura 10.
EUR 25.00
Last copy
Seconda edizione. Italiano Junior. Con tavole lessicali per la produzione di diversi tipi di testo. Torino, Loescher Ed. 2004, cm.16x21,5, pp.1224, brossura cop.ill.a col.

EAN: 9788821549939
EUR 24.50
-51%
EUR 12.00
Last copy
A cura di Delia Castelnuovo Frigessi. Torino, Einaudi 1977, cm.12,5x15,5, pp.366, rilegato. Coll.Reprints.
EUR 15.00
Last copy
#303631 Regione Toscana
A cura e con introduzione di Piero Roggi. Firenze, Le Monnier 2012, cm.16,5x24, pp.224, brossura. Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 61. Serie di Storia del Pensiero Economico 61/8. “Il Giornale Agrario fu lo strumento culturale di un gruppo di intellettuali e di uomini d’azione che desideravano indirizzare la politica economica, oltre che verso i propri interessi particolari, verso un obiettivo che, ai loro occhi, rappresentava anche l’interesse complessivo e generale dell’economia del piccolo stato preunitario. La lotta che il Giornale Agraio ingaggiò in Toscana gli permise di superare di slancio le obiezioni tecnico-produttive e morali scagliate dai suoi oppositori.” (Dalla introduzione)

EAN: 9788800841764
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
Available