CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#281335 Arte Restauro

Per non dimenticare. Il Memoriale italiano di Auschwitz. Conservazione, restauro e riallestimento.

Curator: A cura di Marco Ciatti, Gidella Capponi, Renata Pintus.
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Series: Coll.Problemi di Conservazione e Restauro,55.
Details: cm.21x28, pp.232, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro,55.

Abstract: «Il Memoriale in onore degli italiani caduti nei campi di sterminio nazisti, dopo un percorso travagliato, ha trovato finalmente la collocazione che merita e il sapiente lavoro di restauro e riallestimento, ci restituisce, nello spazio Ex3 nel quartiere fiorentino di Gavinana, la sua straordinaria forza testimoniale ed espressiva. Nella sua nuova casa, questa preziosa installazione, pur immaginata e progettata per l'originaria sede del Blocco 21 di Auschwitz, riverbera nuovamente il suo potente e suggestivo monito. Percorrere il tunnel a spirale suscita nel visitatore turbamento e inquietudine: un'opera d'arte che rappresenta una sentinella della memoria, la denuncia di una delle pagine più drammatiche e terribili del Novecento. L'inferno in terra per ebrei, zingari, omosessuali, oppositori politici. Donne e uomini, bambini e anziani, imprigionati, umiliati e privati della vita, vittime di uno degli abissi più profondi in cui l'umanità, nella sua storia, sia mai precipitata. In tempi nei quali l'Italia e l'Europa assumono una dimensione sempre più multiculturale e multi-religiosa è tanto più importante, di fronte al riemergere di semi velenosi come la paura dell'altro e del diverso, la xenofobia e l'antisemitismo, promuovere il dovere di ricordare e sostenere la cultura e l'arte come antidoti all'intolleranza. Questa importante iniziativa è il risultato dell'impegno di molti, nelle istituzioni, nel pubblico e nel privato. Vorrei ringraziare tutti coloro che, nella diversità di ruoli e competenze, si sono spesi affinché questo nuovo inizio si rivelasse possibile.» (Dario Franceschini).

EAN: 9788892800342
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Sergio Gensini e del Centro di Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo di San Miniato. Pisa, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.17x24, pp.IX-474, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,41.
EUR 33.57
-1%
EUR 33.00
Available
Sesta edizione accresciuta. Bari, Laterza 1961, cm.12,5x20,5, pp.216, brossura Bibl.di Cultura Moderna.
EUR 13.90
Last copy
#82024 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Arnaud 1962, cm.22,5x29, pp.24, 44 tavole a colori appl. fuori testo legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Esemplare n.36 facente parte della tiratura di testa che dovrebbe contenere un disegno dell'artista. Il nostro esemplare ne è sprovvisto.
EUR 43.00
Last copy
Bari, Laterza 1931, cm.13x20,5, pp.196, brossura copertina. Biblioteca di Cultura Moderna.
EUR 15.00
Last copy