CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Voci di antichi e di moderni. (Saggi di letteratura italiana).

Author:
Publisher: Edizioni dell'Orso.
Date of publ.:
Series: Coll.Contributi e Proposte.
Details: cm.17x24, pp216, brossura. Coll.Contributi e Proposte.

Abstract: Questi saggi, che vanno dal Petrarca a Stefano d'Arrigo, passando per il Tasso, l'Alfieri, il Manzoni, il d'Annunzio, il Fenoglio, redatti in vari tempi e per varie occasioni, rappresentano l'impegno di una intera esistenza dedicata allo studio – libero e sereno sempre – di certi aspetti della letteratura italiana. Il metodo che ne determina la struttura critica si potrebbe, con una certa elesticità, definire ""psicologico"", giacché mira a scoprire, attraverso l'opera d'arte, lo spirito dell'autore che l'ha composta, l'uomo – insomma – che s'è trasfuso nella propria creazione, rivelandosi in essa. Arduo intento, che l'estensore di questi scritti ha cercato, se non di raggiungere, almeno di sfiorare, conscio di quanto spinoso e scivoloso sia il compito che l'interprete, talora incautamente, si propone.

EAN: 9788876942013
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005, cm.17x24, pp.VI,274, brossura. Coll.Studi e Ricerche. Questi “appunti” non vogliono presentarsi come interpretazioni critiche, ma molto più modestamente come una propedeutica alla lettura dei testi teatrali dannunziani, sicché una larga misura delle pagine dedicate a ciascuna pièce si risolve in una puntuale e approfondita ricostruzione del contenuto testuale, col frequente ricorso alle parole stesse del Poeta, tratte e dai testi e dalle didascalie, allo scopo di raccogliere quanti più elementi è parso opportuno accumulare per ritrarre quell’atmosfera di alta poesia nella quale sono immersi tutti i lavori teatrali di d’Annunzio. All’ordito dei singoli drammi fanno seguito osservazioni più propriamente esegetiche, sostenute da pertinenti quanto ponderati ragguagli bibliografici, indispensabili stimoli per avveduti approfondimenti, in modo da contribuire a un sereno ritorno allo studio di un settore un po’ trascurato dell’opera dannunziana, troppo affrettatamente tacciato di vacua retorica e di non realizzate velleità drammatiche.

EAN: 9788876948541
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996, cm.17x24, pp.144, brossura, sopracoperta figurata. Coll.Contributi e Proposte.

EAN: 9788876942136
EUR 12.91
-23%
EUR 9.90
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1998, cm.17x24, pp.188, brossura copertina figurata. Coll.Contributi e Proposte. Questi “ritratti” di critici contemporanei (o quasi) vogliono rappresentare un riconoscente omaggio a chi ha voluto dedicare la sua esistenza allo studio di certi aspetti della nostra cultura, dissodando il campo della letteratura italiana e delle letterature romanze e facilitando le ricerche che vennero dopo. Non si tratta di “panegirici”, ma – al contrario – di rigorose ricostruzioni storiche di personalità di studiosi quanto mai diversi l'uno dall'altro, ma accomunati dallo sprone di una grande onestà intellettuale.

EAN: 9788876943355
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1997, cm.13x20, pp.120, brossura. Coll.Strenne e Guide.
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.112, brossura cop.fig. Coll.Scuola Aperta,43.
EUR 6.50
Last copy
Traduz.di C.Diversi Caprino. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1966, cm.18,5x23, pp.568, 56 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Portolano,19.
EUR 20.00
Available
#50570 Filosofia
Bergamo, 24 e 25 ottobre 1988. A cura di Clotilde De Stasio, Maurizio Gotti, Rossana Bonadei. Milano, Guerini 1990, cm.14,5cx20,5, pp.458, brossura Coll.Blu.11.

EAN: 9788878021679
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
2 copies
#309541 Filosofia
Bene individuale, utilità collettiva. Milano, Pratiche Edit. 1998, cm.11x18, pp.222, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi.

EAN: 9788873806141
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy