CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'anno dei barbari. Diario cattivo di come la crisi dei partiti ci ha regalato l'incognita leghista.

Author:
Publisher: Sperling & Kupfer Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.XII,249, legatura ed. sopraccop.

Abstract: Chi sono i barbari? I barbari sono i politici dei partiti tradizionali che hanno portato il nostro paese al disfacimento politico, economico, morale. I barbari sono coloro, politici e imprenditori, che hanno contribuito all'incredibile estensione del tangentismo. I barbari sono i parlamentari che hanno tentato vergognosi colpi di spugna. Pansa esprime la propria preoccupazione per l'enigma della nuova fase politica appena iniziata e la profonda perplessità per le idee dei portatori del cambiamento.

EAN: 9788820016906
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli Ed. 2011, cm.14x22,5, pp.423, legatura ed., sopracop.

EAN: 9788817049276
EUR 19.90
-69%
EUR 6.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 2009, cm.13,5x22, pp.482, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Rizzoli best. Siete voi giovani che dovete tirare i sassi nei vetri. Così, quando i vetri si rompono, noi vecchi ci rendiamo conto che era il momento di cambiarli. Per ringraziarti, mio caro spaccavetri, ti darò una borsa di studio. Così, nel maggio 1959, Ferruccio Parri si rivolgeva a un giovane di ventitré anni, non ancora laureato: quel giovane era Giampaolo Pansa. In questo libro il giornalista racconta la sua avventura umana e intellettuale, nata nel segno della nonna, Caterina Zaffiro vedova Pansa, che con il suo fastidio per comunisti, democristiani e fascisti è stata, senza saperlo, un esempio di revisionismo anarchico imposto dalla povertà. Dalle stregonerie di nonna Caterina si passa all'infanzia nella guerra civile. Giampaolo aveva otto anni, e con la memoria dei bambini ha fotografato quel tempo: i partigiani fucilati, i fascisti ammazzati, ma anche le ragazze che ballavano nude ai festini dei tedeschi e poi alle baldorie degli americani. Il destino di Pansa si compie quando, dopo le mille pagine della tesi sulla guerra partigiana tra Genova e il Po, viene assunto alla "Stampa". Decenni di lavoro nei grandi giornali, di incontri con i big politici e i direttori famosi, che l'autore narra nei loro lati nascosti: Giulio De Benedetti, Italo Pietra, Alberto Ronchey, Piero Ottone, Eugenio Scalfari e Claudio Rinaldi.

EAN: 9788817030403
EUR 22.00
-55%
EUR 9.90
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer ed. 1990, cm.13x21, pp.302, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788820011352
EUR 12.65
-36%
EUR 8.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 2014, cm.14x22, pp.376, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia. Il nero nacque dal rosso: l'estremismo violento delle sinistre non poteva che sfociare nella marcia su Roma di Mussolini, il primo passo di una dittatura ventennale. La ricostruzione di Pansa ruota attorno a un personaggio esemplare anche se immaginario: Edoardo Magni, un agrario padrone di una tenuta tra il Monferrato e la Lomellina. Coraggioso ufficiale nella Prima guerra mondiale, finanziatore delle squadre in camicia nera, all'inizio convinto della necessità di una rivoluzione fascista ma via via sempre più disincantato. Sino a diventare un sostenitore del leader squadrista dissidente Cesare Forni, ritenuto da Mussolini un nemico da sopprimere. Magni è il protagonista di un dramma a metà tra il romanzo e la rievocazione storica, gremito delle tante figure che attorniano il Duce, una nomenclatura potente descritta con realismo...

EAN: 9788817077262
EUR 19.90
-57%
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

Prefazione di Arturo Carlo Quintavalle. Firenze, Ponte alle Grazie 1992, cm.21x28,5, pp.290, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788879280723 Note: lieve menda alla sopracoperta
EUR 33.05
-18%
EUR 27.00
Last copy
#282260 Sociologia
Milano, Longanesi 1995, cm.14x21, pp.327, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Il Cammeo,294.

EAN: 9788830412774 Note: Lievi imperfezioni alla copertina, firma a penna alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
Last copy
Ediz. con testo a fronte. A cura di Giuseppe Bellini. Milano, Mondolibri su licenza Passigli 1997, cm.14x21, pp.297, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
EUR 6.00
Last copy
Con prefazione di Sara Cunial. Firenze, Aurora Boreale 2021, cm.14x20,5, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Collana I Report.

EAN: 9788831438193
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
2 copies