CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Enciclopedia minima. 10.000 date celebri. Nella storia delle invenzioni, scoperte, perfezionamenti nelle arti e induistrie, fondazioni di città e moinumenti, avicendamenti di religioni e di stati.

Author:
Publisher: Barbera.
Date of publ.:
Details: cm.12x18,5, pp.790, brossura copertina figurata.

Note: copertina con cerniere interne allentate.
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#104980 Regione Lazio
Ill.del Tenente E.Pollini. Roma, Federico Pustet s.d.ca.1930, cm.10,5x15, pp.294, 14 figg.e 7 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.bn.
Note: Mende al dorso.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

A cura dell'Accad.Lucchese di Scienze Lettere ed Arti. Studio Intr.di H.Weinert. Firenze, Le Monnier Ed. 1959, cm.27x41, pp.XV-23, 8 tavv. brossura
EUR 21.00
Available
Introduz.dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.14x20, pp.VI,199, brossura con bandelle, cop.fig.a col.e fascietta. Coll.Virgole,31. Chi ha paura di Darwin? E chi ha paura della natura? Si chiede di rimando la filosofia. Orlando Franceschelli ripercorre il cammino che dalla scoperta della natura da parte della nascente filosofia greca e dalla sua negazione da parte della tradizione platonico-cristiana, conduce alla rinascita moderna della prospettiva che il mondo e l'uomo siano frutto di processi soltanto naturali e non della creazione di Dio. Darwin rappresenta lo snodo decisivo di questo evento epocale e della naturalizzazione della stessa mente dell'uomo che lo porta a compimento. Un evento contro cui il fondamentalismo religioso e numerose prese di posizione della gerarchia cattolica muovono attacchi pretestuosi, volti unicamente a equiparare il naturalismo a "mito moderno", nichilismo antropologico, disperazione esistenziale. Compito del "naturalismo impegnativo" proposto da Franceschelli, con autentica e costruttiva laicità, è invece definire e coltivare le ragioni critiche e la "saggezza solidale" che esso può dischiudere alle nostre vite. Una proposta di dialogo rivolta anche a una teologia capace di confrontarsi senza pregiudizi con l'emancipazione moderna dal creazionismo. Natura e umana saggezza, appunto: consapevolezza di essere parte di un'evoluzione bio-cosmica senza fine, e capacità di cogliere le opportunità che questa nostra condizione naturale può offrirci.

EAN: 9788860360984
EUR 16.90
-59%
EUR 6.90
Available
#170823 Sociologia
Milano, Valentino Bompiani 1959, cm.13,5x21,5, pp.294, brossura cop.fig.bn. Coll.Cose d'Oggi.3. (lieve laceraz.alla cop.inferiore).
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Edifir 2018, cm.16x24, pp.123, brossura copertina figurata a colori. Coll.Architettura. L'architettura, precipua espressione essa stessa di cultura e di culture - dei luoghi, dei saperi, identitarie e molteplici - è una modalità per sostenere e dare fisicità inclusiva a tutti gli aspetti culturali di una società. Negli ultimi decenni "nuove cattedrali" destinate ad ospitare e incentivare cultura e un fenomeno policentrico di diffusione hanno promosso processi di rigenerazione urbana confermando la diretta relazione dell'architettura con la città e la vita in essa. Il volume, quale raccolta degli atti delle giornate di studio 3gA2017, intende riflettere sulla natura biunivoca e circolare del rapporto culture - architettura - cultura, soffermandosi sugli spazi dedicati alle arti, alla formazione, alla musealizzazione fino agli spazi aperti, quali promotori di scambi e relazioni sociali.

EAN: 9788879708814
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available