CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#283039 Firenze

Consultazione a favore del Sig. Amerigo Degli Albizi contro il Sig. Urbano Lampredi nella causa fra essi vertente.

Author:
Publisher: Stamperia Francesco Alessandri.
Date of publ.:
Details: cm.22x31, pp.18, fascicoli.

Abstract: Consultazione facente parte del processo, fra l'ultimo degli Albizi del ramo primigenio fiorentino ed un Professore, ecclesista, dell'Università di Pisa, riguardante questioni di denaro.

EUR 32.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#58333 Storia Antica
scuole normali. Vol.I Storia orientale e greca. Firenze, Sansoni 1920, cm.13,5x19,5, pp.138, rilegatura in mz.tela.
EUR 10.00
Last copy
London-New York-Berlin-Sydney, Boosey & Hawkes Pub. s.d. cm.22,5x30,5, pp.32, fascicolo spillato.

EAN: 9790060107108
EUR 8.94
-34%
EUR 5.90
3 copies
INDICE. Articoli. --Paul Hetherington. Two medieval Venetian Well-heads in England. --Grgo Gamulin. Il «Maestro della Madonna di Tersatto». --Vladimir P. Goss. Parma-Venice-Trogir: hypothetical Peregrinations of a thirteenth Century adriatic Sculptor. --Luisa Attardi. Filippo da Verona: un pittore tra «arte» e artigianato. --Filippo Trevisani. “Art Vénitien en Suisse et au Liechtenstein”: N 55 La Vergine con il Bambino. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola: gli anni della maturità. --Paola Rossi. In margine a una nuova monografia su Andrea Schiavone e qualche aggiunta al catalogo dell’artista. --Richard Cocke. The Development of Veroneses’s critical Reputation. --Juergen Schulz. Tintoretto and the first Competition for the Ducal Palace «Paradise». --Bernard Aikema. A French Garden and the Venetian Tradition. --Franco Bernabei. Pietro Selvatico cent’anni dopo..... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1981, cm.23x31,5, pp.(4),337,(5), numerose ill.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
Last copy
#259736 Firenze
A cura di Fausto Barbagli, Giovanni Pratesi. Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.15x21, pp.392, ill.a col. brossura Coll.Piccoli Grandi Musei,20, Testo Italiano/Inglese. Fu nel contesto di un progetto illuministico di acculturazione popolare che il Granduca Pietro Leopoldo fondò l'Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale affidandone la direzione a Felice Fontana (1730-1805) con il compito di organizzare le collezioni naturalistiche e gli strumenti scientifici dell'Accademia del Cimento, fino ad allora conservati nella Galleria degli Uffizi. L'apertura al pubblico nel 1775 costituì un evento senza precedenti nel panorama dei musei di storia naturale. Nel giro di pochi anni il Museo divenne il maggior centro italiano di ricerca fisica e naturalistica e le sue collezioni ebbero un incremento tale da essere considerate tra le più importanti d'Europa. A ciò contribuì anche la creazione dell'officina ceroplastica che produceva fedeli quanto spettacolari modelli anatomici umani in cera. Negli anni Ottanta del Settecento fu anche portata a termine l'edificazione del torrino con l'osservatorio astronomico, ulteriore passo verso il compimento dell'idea di riunire in un'unica sede tutte le discipline scientifiche.

EAN: 9788859606796
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Available