CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'amicizia.

Author:
Curator: Prima edizione.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Scala.
Details: cm.14x22,5, pp.232, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala.

Note: Esemplare con dedica dell'autore.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Bompiani 1990, cm.14x22, pp.164, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788845216183
EUR 8.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 1985, cm.14x22,5, pp.232, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Scala. Prima Edizione.
Note: Naturale brunitura delle pagine.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.14,5x22,5, pp.502, legatura editoriale in tutta tela,con sovraccoperta figurata a colori.
EUR 8.50
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1971, cm.13,5x21, pp.171, legatura ed.cartonata. Esempl. privo di sovraccop.ma in ottimo stato. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Nuova edizione aggiornata. Firenze, Sansoni Accademia 1967, cm.12,5x19,5, pp.473, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo,3.

EAN: 9788895581033
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
3 copies
#159355 Arte Pittura
Milano, Electa Editrice s.d. (1972), cm.25,5x29, pp.192, 237 figg.a col.e bn.nt. legatura ed.tutta tela, soprac.fig.col.
EUR 32.00
Last copy
Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi. Firenze, Passigli 1982, cm.27x20, pp.144, ill.a colori. legatura sopracoperta figurata a colori. Nei 150 anni della sua storia unitaria l'Italia non ha mai conosciuto una figura più popolare ed amata di Giuseppe Garibaldi. Non vi è città che non ospiti un suo monumento, o casa dove Garibaldi si sia fermato anche solo per una notte che non mostri una lapide a ricordo della sua sosta. Al grande storico Denis Mack Smith, che all'Italia ha dedicato la massima parte dei suoi scritti, è apparso dunque giusto ricordare con un ritratto a più voci colui che, con la Spedizione dei Mille, dell'Unità fu forse il massimo artefice, e del Risorgimento il simbolo più noto e ammirato. L'eccezionalità della figura di Garibaldi fu infatti immediatamente compresa in tutta Europa. Ed è proprio questo aspetto che ha ispirato questo volume: non la solita biografia, ove predomina il giudizio a posteriori dello storico, ma una raccolta di testimonianze e giudizi dei suoi contemporanei che restituisce più di qualsiasi analisi lo spirito del tempo e le difficoltà che nel cammino verso l'Unità e l'indipendenza incontrarono "gli uomini che fecero l'Italia". Come afferma nella sua prefazione a questo volume Carlo Azeglio Ciampi, "Ricordare la figura di Garibaldi significa ripercorrere le tappe della nostra storia unitaria... Un legame profondo unisce i valori del Risorgimento agli ideali di libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà sui quali è stata edificata la Repubblica".

EAN: 9788836812424 Note: Tracce di umidità
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Greti Ducci. Introduzione di Vito Amoruso. Milano, Rizzoli 2010, cm.10,5x17, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Collana Bur, 996.

EAN: 9788817169967 Note: copertina lievemente macchiata.
EUR 6.00
Last copy