CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Democrazia libera o socialismo classista? Franche parole alla mia nazione.

Author:
Publisher: Edizioni Politica Popolare.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x22, pp.88, brossura.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.De Rosa. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1985, 5 voll., di cui uno di indici, cm.17,5x25, pp.370,590,382,394,68, alcune figg.in bn.nt., brossure, Volumi intonsi.

EAN: 9788884984395
EUR 138.41
-78%
EUR 30.00
Available
#101931 Sociologia
A cura di C. Malandrino. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, lxxx-344 pp., Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Quella 'americana' rappresenta la parte più cospicua del carteggio intercorso tra Luigi Sturzo e Mario Einaudi dagli anni ’20 agli anni 50, particolarmente denso e significativo sotto il profilo storico-politico (con analisi e giudizi innovativi su questi The 'American' part is the most conspicuous of the correspondence between Luigi Sturzo and Mario Einaudi during 1920 and 1950, particularly dense and significant from an historical-political and scientific point of view during 'the exile within the exile'

EAN: 9788822246493
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable
Torino, New York, Giulio Einaudi Ed. 1944, cm.15x21, pp.(6),230, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,IIL. Prima edizione.
EUR 19.00
2 copies
Introduzione e cura di Gabriele De Rosa. Bologna, Il Mulino 1996, cm.15,4x22, pp.288, legatura editoriale, sopracoperta figurata. Coll:Storia/ Memoria. Si tratta di un dossier venuto di recente alla luce tra le carte di Sturzo: una busta di lettere (1928-1932) con l'enigmatica annotazione di suo pugno "non spedite". Il curatore Gabriele De Rosa, avanza l'ipotesi che si tratti in realtà di finte lettere, di un espediente letterario che consentiva a Sturzo di parlarsi a cuore aperto, come in una sorta di diario. La raccolta si compone di tre gruppi di lettere scritte durante l'esilio: un fascicolo di 25 lettere indirizzate a Barbara Carter, sua segretaria e traduttrice, e ad alcuni esponenti politici cattolici; un fascicolo di 34 lettere dirette a un sacerdote non identificato di nome Giovanni; un gruppetto di 4 lettere alla Carter che formano una sorta di breviario spirituale.

EAN: 9788815052315
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

Milano, Bruno Mondadori 2002, cm.15x21, pp.X,307, brossura cop.fig. Coll.Sintesi.
EUR 21.90
-14%
EUR 18.62
Last copy
Milano, Curci Ed. -- cm.23x30, pp.4, fascicolo.
EUR 8.00
-62%
EUR 3.00
Last copy
Roma, Editrice Flaminia 1974, cm.15x21, pp.80, brossura copertina figurata a colori. • Saverio Vòllaro, I dirigenti statali. Le grandi leggi, prosa, pag. 3 - 9 • Guido Ceronetti, Crollo di presenze, critica, pag. 10 - 14 • AAVV Raymond Queneau, Quando lo Spirito (Testo patafisico. Traduzione di Renato Mucci), prosa, pag. 15 - 19 • Aurelio Pellicanò, Conquiste, prosa, pag. 20 - 21 • Pier Francesco Paolini, Cronaca di una partita di spareggio, prosa, pag. 22 - 27 • Ceronettus, Nuova vaselina sinfonica, rubrica ( testo dell' istituto di protesi letteraria ), pag. 28 - 29 • Giuseppe Lo Speaker, Serata in casa di un amabile gruppo di teleindividui, atto unico, pag. 30 - 31 • Carlo Contreras, Lettere da Gomorra, rubrica, pag. 50 - 52 • Daguerre, Fotofinish: Mario Missiroli, rubrica, pag. 52 - 54 • Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 54 - 55 • Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 62 - 65 • Carlo Contreras, Diario di un neurastenico, prosa, pag. 32 - 33 • Oddone Camerana, Due parodie (Istruzioni per cerimonia; Super -modo di viaggiare), prosa, pag. 34 - 41 • Guido Almansi, Falce e martello, critica, pag. 42 - 44 • Angelo Guglielmi, Austerità & Letteratura, critica, pag. 45 - 47 • Tristano, L'economista spicciolo, prosa, pag. 49 - 50 • Roberto Ceccatelli, il Caffè arte. Rassegna d'informazioni d'arte, rubrica, pag. 69 - 79
EUR 9.90
Last copy