CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Art d'Occident. Le Moyen Age roman et gothique.

Author:
Curator: Avec 86 figures dans le texte et 63 planches hors texte.
Publisher: Librairie Armand Colin.
Date of publ.:
Details: cm.19x24, pp.VI,361,(3), brossura Troisième édition.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#12096 Arte Saggi
Trad.di Emilio Faccioli e Gino Baratto. Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.XLV,332, 362 ill.bn.num.a p.pag. Legatura editoriale in tutta tela,sopracoperta figurata a colori sopracoperta trasparente in acetato. Biblioteca di Storia dell'Arte,3.
EUR 43.00
Last copy
Avec 86 figures dans le texte et 63 planches hors texte. Paris, Librairie Armand Colin 1955, cm.19x24, pp.VI,361,(3), brossura (dorso ingiallito e fila di macchiette da contatto alla cop.post. ma copia intonsa e in ottimo stato.) Troisième édition.
EUR 34.00
Last copy
#121456 Arte Saggi
Cent Quarante cinq Photos inedites de Pierre Devinoy. Paris, Paul Hartmann Ed. 1950, cm.23x28, pp.60, 130 figg. legatura ed. sopraccop.fig.
Note: sovraccoperta con mende. lesione alla cerniera esterna
EUR 19.00
Last copy
#301440 Arte Saggi
Prefaz.di Marco Bussagli. Traduzione di Anna Maria Carenzi. Milano, Ediz.Medusa 2020, cm.12x16, pp.116, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Fiocchi,7. Grande amore di Henri Focillon, uno dei massimi storici dell'arte del Novecento, fu il Rinascimento italiano, al quale dedicò tre saggi fondamentali: quello del 1910 su Benvenuto Cellini; un secondo, nato dalle lezioni che tenne alla Sorbona nel 1934-1935 su Piero della Francesca; e questo, su Raffaello, scritto nel 1926. Le monografie, i cataloghi ragionati sull'opera di Raffaello sono innumerevoli, l'interesse della critica e del pubblico è vivissimo e destinato ad aumentare in questo anniversario che ne celebra i cinquecento anni dalla morte. Una intramontabile attualità che si delinea con esattezza anche nelle parole dello stesso Focillon: «Uno studio di Raffaello non è necessariamente inattuale. In un modo non ancora ben chiaro partecipa di un'epoca che cerca di ricostruire la forma e che ha nostalgia dello stile». È la chiave di volta di queste pagine, su cui Marco Bussagli, nella Prefazione, osserva che lo storico dell'arte francese «certo si riferisce al XX secolo e al ruolo del suo scritto», ma è anche una dichiarazione che «si attaglia perfettamente a descrivere quel processo stilistico che sarà del manierismo e che, in ogni caso, mostra come fin da allora Focillon seguisse quelle che potremmo definire isoidi dello stile e delle forme cercando e trovando corrispondenze tra il passato e il presente».

EAN: 9788831369084
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#16567 Arte Saggi
A cura di Roberto Venuti. Roma, Salerno Edit. 1994, cm.13,5x21, pp.268, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,48.

EAN: 9788884021366
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Available
#86936 Arte Scultura
Testo bilingue, inglese-italiano. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982, cm.14x21, pp.34, 26 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,10.

EAN: 9788872420607
EUR 6.00
Available
Amsterdam, Editions Rodopi 1986, cm.15x21,5, pp.(2),227,(3), brossura Daphnis Band 14, Heft 4, 1985.

EAN: 978906203549 Note: Dorso e margine superiore della IV di copertina un po' insolati, altrimenti copia come nuova.
EUR 14.00
Last copy
#330909 Firenze
A cura di Esther Diana. Disegni di Roberto Corazzi. Firenze, Angelo Pontecorboli 2020, cm.15x21, pp.132, brossura con copertina figurata a colori. “Da oratorio a chiesa ospedaliera”: questo il destino dell’antica chiesetta fondata dai frati Saccati nel 1259 e assurta a fulcro organizzativo della struttura ospedaliera voluta da Folco Portinari. Nel corso dei secoli, la chiesa ha vissuto molte trasformazioni tutte finalizzate – al di là dei suoi committenti – a farne edificio di rappresentanza della componente gestionale dell’ospedale così da ribadirne il ruolo assistenziale, politico e sociale nei confronti della Città. Il volume è una guida che vuole accompagnare il visitatore – attraverso testi semplici ma esaustivi – alla scoperta di opere d’arte che, grazie ai recenti restauri, si offrono in tutta la loro ritrovata bellezza. Gli ultimi quindici anni sono stati fondamentali per la riorganizzazione delle strutture sanitarie della Regione Toscana. L’edificazione di nuovi complessi ospedalieri (Pistoia, Prato, Massa, Lucca) a sostituzione di più antiche strutture e la riqualificazione funzionale di altre (Santa Maria Nuova e Careggi) ha comportato una ri-considerazione – sia a livello giuridico-istituzionale che ricognitivo e conservativo – dei vasti patrimoni storico-artistici ancora esistenti. La mappatura, la conservazione e la valorizzazione sono state le attività che in questi ultimi anni hanno portato alla costituzione di percorsi museali in grado di trasmettere una storia della medicina e dell’assistenza non disgiunta dalla storia dell’arte. È in tale contesto che si colloca la guida della chiesa di Sant’Egidio i cui recenti restauri alle principali opere d’arte ivi conservate ne fanno prezioso ampliamento del già realizzato percorso museale dell’ospedale di Santa Maria Nuova.

EAN: 9788833840901
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy