--
Il Caffè. Letterario e satirico. 12 1974. Anno XX.
Roma, Editrice Flaminia
1974,
cm.15x21,
pp.88,
brossura copertina figurata a colori.
• Vico Faggi, Attualità remota, critica, pag. 54
• Pier Paolo Cavallin, Archivio 2, prosa, pag. 54 - 55
• Pasquale Natella, Gli Annali, prosa, pag. 56 - 58
• Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 58 - 60
• Giuseppe Marcenaro, In mostra col presidente, prosa, pag. 62 - 64
• Ottavo Panaro, Caffè-Arte. Luca Alinari pittore fantascientifico, rubrica, pag. 64 - 65
• Piero Raffa, Il dire e il fare, prosa, pag. 3 - 9
• Ceronettus, Nuova Vaselina Sinfonica, rubrica, pag. 10 - 12
• Boris Vian, Un trittico (Tre testi patafisici: Il disertore; Il politico; Il prigioniero. Traduzione di Renato Mucci), poesia, pag. 13 - 17
• Estelle Gilson, L'eugenocidio, Swift redivivo (Traduzione di Marilla Battilana), articolo, pag. 18 - 24
• Walter Pedullà, Ritornano i nostri !, critica, pag. 25 - 32
• Furio Colombo, L'altra stanza, racconto, pag. 33 - 35
• Piero Chiara, Baffo, Frugoni e Chiara, poesia, pag. 36 - 37
• Aurelio Pellicanò, Tutti gli uomini del Re, racconto, pag. 38 - 39
• Saverio Vòllaro, Contro i ladri di fanciulli (Cabaret-Caffè), atto unico, pag. 40 - 41
• Pasquale Natella, Capitoli sull'Ambleto, prosa, pag. 43 - 48
• Saverio Vòllaro, atto unico clinico, atto unico, pag. 49 - 52