CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#287401 Varia

Nonna raccontami. Il libro bianco della memoria.

Curator: A cura di Francesco Marini.
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Series: Coll.Diari e Memorie,XXIII.
Details: cm.17x24, pp.144, brossura copertina figurata. Coll.Diari e Memorie,XXIII.

Abstract: Figura importantissima nell'infanzia, dispensatrice di buoni consigli e portatrice di una profonda saggezza, la nonna è parte insostituibile della nostra vita. Eppure, spesso ci accorgiamo di non conoscere così bene quella signora che da bambini ci ha tenuto compagnia raccontandoci mille storie. Così è successo a Francesco Marini, che ha voluto rivolgere a sua nonna una serie di domande per scoprire qualcosa in più su di lei, e che oggi ci invita a fare altrettanto. Il risultato è questo libro a metà tra il diario e l'album di ricordi, con molti spazi lasciati in bianco che aspettano di essere riempiti. Tutto ciò che occorre sono una penna e una nonna che abbia voglia di raccontarsi, di parlarci di sé, di donarci qualcosa che resterà su carta per sempre, proprio mentre troppe storie del nostro passato vanno perdute. Le domande, pensate per ripercorrere la propria vita a partire dall'infanzia, formano una traccia che stimola la memoria, invitando a ripensare in modo ordinato il proprio passato anche attraverso sensazioni e sentimenti. Una parte del libro è riservata a un testo che può essere personalizzato con fotografie e disegni, un angolo dedicato a quei momenti particolari.

EAN: 9788856301441
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#99467 Epigrafia
Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.19x27,5, pp.136 con 5 figg. n.t. 20 tavv. f.t. e 1 pieghevole. brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 29.

EAN: 9788822243225
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
A cura di Stefano Renzoni. Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.24x29, pp.320, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte. Da secoli, i campanili sono segni della relazione tra l'uomo e Dio, espressione di un'umanità credente che alza gli occhi verso il cielo alla ricerca di un "oltre" che possa dare significato al grigiore del vissuto. In tal senso, e in molti altri ancora, il Campanile della Cattedrale di Pisa è uno dei monumenti più rappresentativi dell'intera umanità; esso travalica qualsivoglia competenza specifica - storiografica, museografica o conservativa. In occasione delle celebrazioni dei 850 anni dalla sua fondazione, prende vita la mostra La Torre allo specchio, a cura di Stefano Renzoni, di cui il presente volume costituisce il catalogo. Non solo una mostra, ma una scommessa metodologica che ruota attorno alla virtù - che è un poco anche la condanna - della Torre: il modo, i modi, in cui è stata vista e rappresentata. Una Torre, dunque, allo specchio, cioè riflessa nelle innumerevoli superfici che ne hanno replicato l'immagine, come indizi e segni che rivelavano un modo di vedere e di pensare la Torre, di valutarne la mole incredibile ed eccedente, e d'interpretarne il significato.

EAN: 9791254863763
EUR 35.00
-5%
EUR 33.25
2 copies
Interventi di U. Ruozzo, G. Decarlini, G. Gatti. Tortona, Biblioteca Civica 1980, cm.17x24, pp.95, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, fascicolo spillato, copertina figurata. Quaderni della Biblioteca Civica,1.
Note: Copertina brunita.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Corriere della Sera su licenza Mondadori 2017, cm.13,5x21, pp.331, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana La Storia come un Romanzo,16. Palermo, 25 dicembre 1208. Federico sta per compiere quattordici anni. Una volta maggiorenne non potrà più passare le giornate con i suoi amici saraceni: è costretto a salutarli, anche se il rapporto che li lega è fortissimo. Ed è anche l'ultimo giorno che, per ora, potrà trascorrere assieme a Esmeray, la ragazza che ama. Dopo un lungo soggiorno in Germania, Federico rientra in Sicilia, da imperatore, deciso fin da subito a ritrovare i compagni di un tempo, tra cui Yusuf, e soprattutto Esmeray, che poco dopo la sua partenza è sparita nel nulla. Intanto la fedeltà di Yusuf nei confronti di Federico viene messa a dura prova, ma il giovane saraceno non tradirà l'amico di sempre, un sovrano aperto e tollerante, disposto a tutto pur di non sottoporre gli arabi al trattamento che la Chiesa esigerebbe: l'imperatore che sarà ricordato come Stupor Mundi, lo "stupore del mondo", destinato a restare nelle pagine della Storia. IL TERZO EBOOK DELLA SERIE 'I SIGNORI DELLA GUERRA'. AMBIZIOSI, CORAGGIOSI, SENZA SCRUPOLI. SONO LE ANIME NERE DELLA STORIA D'ITALIA: CONDOTTIERI, POLITICI, SOLDATI AUDACI E SPREGIUDICATI MOSSI DA UN'INARRESTABILE SETE DI POTERE. Gli altri titoli della serie: - Il crociato infedele, di Davide Mosca - Il gran diavolo, di Sacha Naspini - Il principe del male, di Francesco Ong
EUR 6.50
Last copy