CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Flora analitica della Toscana. Vol.1.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.510, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859616061
EUR 37.00
-35%
EUR 24.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.474, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859621065
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Available
Firenze, Polistampa 2019, cm.16x24, pp.544, brossura copertina figurata a colori. La cultura della Flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859620150
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Available
Firenze, Polistampa 2018, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859618850
EUR 40.00
-32%
EUR 27.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2019, cm.16x24, pp.550, brossura copertina figurata a colori. La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze. Tra le famiglie trattate in questo volume: Fagacee, Caryophyllaceae, Lamiaceae.

EAN: 9788859619383
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

#59018 Firenze
Prato, Ediz.Del Palazzo 1984, cm.17x25, pp.498,decine di fotogr.bn.in tavv.ft. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata.
EUR 29.00
2 copies
in “Secondo Supplemento alle Effemeridi Astronomiche di Milano per l’Anno 1839”, I-XII, 1839, pp. 1-268. Milano, Dall'Istituto Regia Stamperia 1839, cm.17x25, pp.XII,348 su bella carta vergata, con barbe e fogli diseguali, brossura
EUR 72.00
Last copy
#206704 Orientalistica
Traduzioni di Filippo Coccia, Edoarda Masi e Renata Pisu. Roma, Editori Riuniti 1958, cm.10,5x18,5, pp.70,(2), numerosi disegni al tratto in bn.nt., br. con dorso in falsa pergamena e piatti in cartoncino pesante figg. a col., sopraccop. trasparente, cofanetto con piatti figg. a colori.
Note: Slegato, testo perfettamente fruibile. Scoloriture al cofanetto.
EUR 9.00
Last copy
Roma, Atlantica 1945, cm.12x19, pp.XXIV, 252, illustrazioni fuori testo. brossura copertina figurata. Collana Saggi. A cura di Umberto Ortolani. Esemplare 3261. Prima edizione.
EUR 59.00
Last copy