CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#289931 Archeologia

L'Etruria di Alessandro Morani. Riproduzioni di pitture etrusche dalle collezioni dell'«Istituto svedese di studi classici» a Roma

Curator: A cura di Stefania Renzetti, Astrid Capoferro.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.316, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il catalogo è incentrato sulla serie di copie delle decorazioni pittoriche delle tombe etrusche di Tarquinia, Corneto, Vulci, Veio, Orvieto e Chiusi realizzate dal pittore romano Alessandro Morani (1859-1941) e destinate alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen.I 167 acquarelli e i relativi calchi (circa 400) costituiscono una fase importante del lavoro del pittore che, per la prima volta, intendeva rendere una documentazione fotografica dello stato degli affreschi, invece che completare le parti mancanti o idealizzarle come era in uso fino ad allora. Si tratta dunque di opere di grande valore documentario, soprattutto nel caso di affreschi andati distrutti o non più accessibili al pubblico.

EAN: 9788859617792
EUR 48.00
-37%
EUR 29.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Bonechi Ed. 2000, cm.23x31, pp.514, centinaia di ill.bn.e col.nt. legatura ed.
Note: Strappo all'antiporta.
EUR 12.00
Last copy
#102066 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1958, cm.16x23,5, pp.VI,141,5 tavv.bn.ft. brossura Coll.Biblioteca dell'«Archivio Storico Italiano»,7. Ex libris.

EAN: 9788822220967
EUR 35.00
-24%
EUR 26.40
Last copy
#114930 Arte Saggi
A cura di Franco Posocco. Modena, Franco Cosimo Panini 2008, 2 voll. cm.24x31, pp.660 compl., 410 figg.a col.40 figg.bn. legature editoriali in raso di seta nero con impressioni in oro e icone applicate a mano. Coll.Mirabiliae Italiae. Ubicata al fianco della chiesa di San Rocco, santo a cui la città di Venezia si votò durante la grande epidemia di peste del XV secolo, la Scuola Grande di San Rocco, sede dell'omonima confraternita, venne fondata nel 1478 da ricchi cittadini veneziani e godette di particolare prosperità nel primo Cinquecento. Oggi la sua fama è legata soprattutto al vasto ciclo pittorico di Jacopo Tintoretto, che tra il 1564 e il 1578 apprestò per le tre sale della Scuola una serie di "teleri" con Storie dell'Antico e del Nuovo Testamento. Non meno spettacolare è anche il magnifico coro intagliato da Francesco Pianta con una serie di figure allegoriche di grande forza espressiva

EAN: 9788824803441
EUR 650.00
-24%
EUR 490.00
Last copy