CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sermone del cane e del cavallo.

Author:
Curator: A cura di Gianluca Valenti. Presentazione di Baudoin Van den Abeele.
Publisher: Salerno Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll. Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXVIII.
Details: cm.15x22,5, pp.LXVI,99, brossura, cop.muta, sopraccoperta ornata applic.al dorso. Coll. Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXVIII. Ediz.di 1025 esempl. numerati. Intonso.

Abstract: Battista Guarino (1434-1503), figlio del celebre umanista Guarino Veronese, è conosciuto quasi esclusivamente per la sua attività erudita di insegnante e traduttore, e non è un caso che la sua opera più famosa - il De ordine docendi ac studendi - sia un manuale di didattica. Un codice manoscritto allestito agli inizi del Cinquecento, attualmente conservato presso una collezione privata, trasmette un testo databile tra il 1464 e il 1471 della cui esistenza si era fino a oggi persa ogni traccia, la cui riscoperta permette di scorgere il lato più ludico e leggero dell'austero Battista. Questi mette in scena un dialogo fittizio che lo vede protagonista, assieme al cortigiano Teofilo Calcagnini, di un brillante ragionamento sulle caratteristiche, le virtù e i metodi di allevamento di cani e cavalli. Nonostante l'esistenza di molteplici opere - greche, latine, arabe, romanze - dedicate alla cura di tali animali, l'autore mostra di saper sviluppare l'argomento in modo originale: infatti, lungi dall'inserirsi in un genere letterario predefinito, il Sermone si situa al crocevia fra un testo enciclopedico, un trattato di caccia e un manuale di veterinaria. Fonti letterarie e tecniche, fonti classiche e contemporanee si trovano sapientemente mescidate a formare un'opera organica, rispettosa della tradizione ma al tempo stesso profondamente innovativa: un'opera in cui convivono storie di un passato ormai remoto, storie mitologiche e storie della realtà quotidiana della corte d'Este. Presentazione di Baudoin Van Den Abeele.

EAN: 9788869730085
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#36604 Arte Saggi
Geneve, Fabbri-Skira 1965, cm.24,5x30,5, pp.208, 66 tavv.a col.appl.nt. legatura ed. sopracop.fig.in custodia. Coll.Arte,Idee,Storia.
EUR 61.97
-53%
EUR 29.00
3 copies
#168107 Dantesca
Firenze, Felice Le Monnier 1921, cm.12x19, p.206, brossura intonso. Due piccole incisioni alla cop.ant. e alle prime 5 cc., altrimenti esempl. molto buono.
EUR 8.00
Last copy
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1993, cm.12,7x19, pp.112, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Available
Milano, Mondadori 2014, cm.15,5x23,5, pp.178, brossura copertina figurata. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Inverno 2012. Uno scrittore cammina tra le rovine di quella che, negli anni Trenta, è stata una delle più belle ville d'Europa, cuore di infinite serate mondane dell'aristocrazia: il Carinhall, la maestosa costruzione fatta erigere da Hermann Göring in memoria della sua prima moglie, la baronessa Carin von Fock. Hermann e Carin si erano conosciuti durante una tempestosa notte svedese del 1920. La neve che avvolgeva Stoccolma in un manto bianco impediva a Hermann di librarsi in volo. La famiglia von Fock era stata felice di offrire alloggio e ospitalità al giovane aviatore, l'erede del Barone Rosso. Uno sguardo, e tra la principessa delle nevi e l'acrobata dei cieli sbocciò l'amore. Poco importava che Carin fosse sposata, che fosse già madre. Hermann la portò via con sé, sfidando sul suo biplano la tormenta e lo scandalo. Arrivarono in Germania, Carin ottenne il divorzio e poterono sposarsi. Erano innamorati e splendidi come dèi della mitologia scandinava, il loro amore divenne "il romanzo del popolo". Fino all'incontro che avrebbe cambiato la loro vita: Hitler, al cui fianco tentare il colpo di Stato. Ma il Putsch di Monaco fallì e Hermann fu bandito dai patri confini. Cominciò così il loro esilio europeo, che li tenne lontani dalla Germania fino al 1927. Carin, già malata, si aggravò. Si spense nell'ottobre del 1931, quattro giorni prima del suo quarantunesimo compleanno. Hermann, grasso e morfinomane, l'ombra del giovane che l'aveva fatta innamorare, non era con lei...

EAN: 9788804634744
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy