CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sant’Anselmo di Nonantola e i santi fondatori nella tradizione monastica tra Oriente e Occidente. Celebrazioni per il XII Centenario della morte di Sant’Anselmo Abate e fondatore dell’Abbazia di Nonantola (anno 803) e XVII Centenario del martirio dei Santi Senesio e Teopompo (anno 303), Nonantola, 1 marzo 2003 - 7 marzo 2004 (p. 7-13)Seminario di studi Sant’Anselmo di Nonantola e i santi fondatori nella tradizione monastica tra Oriente e Occidente Nonantola, sabato 12 aprile 2003.

Author:
Curator: A cura a cura di Riccardo Fangarezzi, Paolo Golinelli e Alba Maria Orselli.
Publisher: Viella.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.336, 16 tavv. ft. brossura copertina figurata. Collana, Pubblicazioni dell’AISSCA.

EAN: 9788883342189
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Paolo Chiesa. In collaborazione con la FEF e la SISMEL, Firenze, 21-22 novembre 2003. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,224, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 10. I Dialogi di Gregorio Magno sono da annoverare fra gli scritti che hanno avuto maggiore importanza nella formazione della cultura medievale. Indirizzata a un vasto pubblico e diffusa fin dai primi tempi in un grande numero di esemplari, quest'opera ha avuto un'influenza profonda sulle coscienze, alle quali proponeva un modello di santità rinnovato e di maggiore attualità rispetto a quello delle antiche tradizioni martiriali, e forniva in questo modo uno specchio di comportamento e insieme una prova della continua presenza di Dio nel mondo degli uomini. Gli interventi raccolti nel volume percorrono la storia del testo dei Dialogi attraverso il tempo e lo spazio, partendo dai problemi che ancora sussistono sulla ricostruzione esatta del dettato gragoriano e giungendo a tracciare una mappa delle diverse letture, riscritture e interpretazioni che dell'opera sono state date in ambienti diversi, in una dimensione che finisce per travalicare i limiti della stessa Europa medievale. P. Chiesa, Premessa - G. Cremascoli, Leggere i Dialogi di Gregorio Magno - P. Chiesa, Valutazione preliminare della tradizione indiretta latina antica dei Dialogi - L. Castaldi, Dialogi III, 4: riflessioni in margine allo stato della tradizione manoscritta latina - P. Garbini, I Dialogi di Desiderio di Montecassino - F.Boccini, La Vita beati Benedicti abbatis (BHL 1102) in alcuni omeliari e leggendari medievali - E. Burgio, Schede bibliografiche sulla tradizione delle versioni anticofrancesi dei Dialogi di Gregorio Magno - C. Diddi, Antiche versioni dei Dialogorum libri IV e loro fortuna nel mondo slavo (secc. X-XVII) - R. Lizzi Testa, La traduzione greca dei Dialogi di Gregorio Magno: trasmissione e fortuna del testo in area orientale - A. Cipolla, I Dialogi nella letteratura norrena. Indici

EAN: 9788884502117
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Last copy
#310700 Dantesca
De Forum e del Convegno Internazionale di Roma, Maggio- Ottobre 2015. A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno 2016, cm.16x23, pp.da pagina 350 a 880, brossura sopracoperte figurate a colori.
EUR 24.00
Last copy
#306185 Dantesca
De Forum e del Convegno Internazionale di Roma, Maggio- Ottobre 2015. A cura di Enrico Malato e Andrea Mazzucchi. Roma, Salerno 2016, 2 volumi cm.16x23, pp.880, brossura sopracoperte figurate a colori. Questo volume non è soltanto una testimonianza memoriale, ma un contributo prezioso ad una puntualizzazione dello stato attuale degli studi danteschi e di quanto è stato fatto e si sta facendo per il loro progresso.

EAN: 9788869731808
EUR 78.00
-36%
EUR 49.90
Available

Recently viewed...

#100757 Dantesca
Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.18x25,5, 200 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 136.

EAN: 9788822228345
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Orderable
#238458 Arte Pittura
Aska Edizioni 2011, cm.24x28, pp.158, num.figg.a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Memoria Viva. Giovanni Martinelli, pittore del '600 fiorentino, è a tutt'oggi un pittore troppo poco conosciuto rispetto al suo reale valore e a quello di altri artisti suoi contemporanei, ben più onorati. Il catalogo editato in occasione di una mostra che il comune di Montevarchi dedica a Giovanni Martinelli, restituisce maggiore e giusta visibilità al pittore. Come alcuni dei più intriganti pittori fiorentini suoi contemporanei, Giovanni Martinelli, artista che ha creato fascinosi dipinti da stanza realizzati con docta manus e originali interpretazioni iconografiche, si distinse nel corso della propria attività, come appare da un esame circostanziato del volume, soprattutto per l'esecuzione di quadri con temi allegorici, spesso intrisi di enigmatici significati morali. Autore, insieme a Cesare Dandini, del più alto numero di opere fiorentine coeve connesse a questo suggestivo filone tematico, l'artista legò il suo nome a dipinti di vario tipo, dedicati, essenzialmente, alla raffigurazione di busti di languide giovinette con i loro oggetti simbolici e a scene con due o più personaggi raccolti in colloquio o in muta contemplazione.

EAN: 9788875421625
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Last copy
Edition 2005. Paris, Atlas Editions 2005, cm.27x37, pp.[14], E145, 304, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne publié au XVI ème siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grand atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand Atlas géographique et Encyclopédique du monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie. Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de sa situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie l'Istituto Geographico De Agostini ; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley ; aux Etats-Unis, Rand Mc Nally ; en France, les éditions Atlas. Faisant appel aux instruments et aux techniques les plus modernes, cet atlas exprime sans aucun doute, le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études relatives aux sciences de la Terre. Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux outil de référence.

EAN: 9782723452823
EUR 99.99
-80%
EUR 19.90
2 copies